Dopo una breve introduzione riguardante i diagrammi di Feynman e gli integrali di Feynman, viene presentato il metodo IBP come tecnica di calcolo degli integrali di Feynman. In seguito si passa all'algoritmo di Laporta. Si utilizza inoltre un tool informatico, LiteRed, che implementa tale algoritmo sul calcolatore. Infine si studia un metodo di valutazione degli integrali di Feynman, detto metodo di soluzione per equazioni differenziali.

Tecniche di calcolo per diagrammi di Feynman a uno o più loop

CHIRONE, GABRIELE
2022/2023

Abstract

Dopo una breve introduzione riguardante i diagrammi di Feynman e gli integrali di Feynman, viene presentato il metodo IBP come tecnica di calcolo degli integrali di Feynman. In seguito si passa all'algoritmo di Laporta. Si utilizza inoltre un tool informatico, LiteRed, che implementa tale algoritmo sul calcolatore. Infine si studia un metodo di valutazione degli integrali di Feynman, detto metodo di soluzione per equazioni differenziali.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
945180_presentazionetesichironegabriele.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.26 MB
Formato Adobe PDF
1.26 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/149707