Lo scopo di questo lavoro è di andare ad analizzare e capire l’importanza dell’attività fisica nella vita di tutte le persone, non solo nell’ambito sportivo, ma anche come prevenzione per tutte le problematiche e patologie sempre più frequenti in una società progressivamente sempre più sedentaria, come problemi cardiovascolari, diabete tipo II, malattie respiratorie, disturbi neurologici e anche salute mentale. Ho scelto di trattare questo tema perchè alcuni miei familiari e conoscenti sottovaluta la propria condizione salutare, sia fisica che mentale, affidandosi esclusivamente a trattamenti medici che vanno a trattare in modo specifico i problemi ma non necessariamente le cause, creando così solo miglioramenti temporanei. Per questo ho deciso di approfondire l’importanza dell’attività fisica usando come riferimento le linee guida dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) e altre fonti scientifiche come PubMed, soffermandomi sui risvolti positivi riguardanti la salute fisica e mentale. Andrò ad approfondire singolarmente le diverse fasce di età seguendo le linee guida, spiegando le differenti necessità che occorrono a seconda delle fasi di sviluppo.

L'importanza dell'attività fisica

LIBERATORE, GIUSEPPE
2022/2023

Abstract

Lo scopo di questo lavoro è di andare ad analizzare e capire l’importanza dell’attività fisica nella vita di tutte le persone, non solo nell’ambito sportivo, ma anche come prevenzione per tutte le problematiche e patologie sempre più frequenti in una società progressivamente sempre più sedentaria, come problemi cardiovascolari, diabete tipo II, malattie respiratorie, disturbi neurologici e anche salute mentale. Ho scelto di trattare questo tema perchè alcuni miei familiari e conoscenti sottovaluta la propria condizione salutare, sia fisica che mentale, affidandosi esclusivamente a trattamenti medici che vanno a trattare in modo specifico i problemi ma non necessariamente le cause, creando così solo miglioramenti temporanei. Per questo ho deciso di approfondire l’importanza dell’attività fisica usando come riferimento le linee guida dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) e altre fonti scientifiche come PubMed, soffermandomi sui risvolti positivi riguardanti la salute fisica e mentale. Andrò ad approfondire singolarmente le diverse fasce di età seguendo le linee guida, spiegando le differenti necessità che occorrono a seconda delle fasi di sviluppo.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
924659_tesiliberatoregiuseppe.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 737.42 kB
Formato Adobe PDF
737.42 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/149691