la tesi si propone di analizzare quali siano gli esercizi di powerlifting rilevanti per l'allenamento di un giocatore di pallacanestro. Nel primo capitolo vengono affrontati i concetti base del powerlifting e della pallacanestro. nel secondo capitolo si analizzano le esigenze fisiche di ciascun ruolo della pallacanestro e quali siano i loro punti di forza e debolezza. Nel terzo capitolo verranno approfonditi gli esercizi fondamentali del powerlifting con i loro transfer sulla pallacanestro. Inoltre, sempre nel terzo capitolo, si farà luce su come debba essere fatta una programmazione degli allenamento per tutta la stagione sportiva.

L'integrazione del powerlifting nell'allenamento della pallacanestro: analisi sull'ottimizzazione delle prestazioni atletiche

QUAGLIOTTI, GUILLERMO
2022/2023

Abstract

la tesi si propone di analizzare quali siano gli esercizi di powerlifting rilevanti per l'allenamento di un giocatore di pallacanestro. Nel primo capitolo vengono affrontati i concetti base del powerlifting e della pallacanestro. nel secondo capitolo si analizzano le esigenze fisiche di ciascun ruolo della pallacanestro e quali siano i loro punti di forza e debolezza. Nel terzo capitolo verranno approfonditi gli esercizi fondamentali del powerlifting con i loro transfer sulla pallacanestro. Inoltre, sempre nel terzo capitolo, si farà luce su come debba essere fatta una programmazione degli allenamento per tutta la stagione sportiva.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
924705_tesiquagliottiguillermo.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.22 MB
Formato Adobe PDF
1.22 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/149608