l lavoro che mi appresto a presentare in questa sede intende ripercorrere alcuni aspetti fondamentali che gravitano attorno all’attività sportiva. Una componente imprescindibile delle nostre vite, che tuttavia ha dovuto fare i conti con il recente passato contraddistinto da una pandemia in grado di modificare drasticamente lo stile di vita degli individui. Abbiamo quindi considerato da vicino i provvedimenti che le autorità predisposte hanno elaborato allo scopo di permettere agli sportivi riconducibili a qualsiasi livello il proseguo della loro attività, per poi soffermarci sull’apparato muscolare, con particolare attenzione alle parti del nostro corpo implicate nell’atto di camminare. Ci si è dunque preoccupati di argomentare in merito ai vantaggi che derivano da una costante attività sportiva, e in particolare dall’abitudine di dedicare parte delle nostre giornate alla pratica di camminare. Secondariamente, l’elaborato ha preso un taglio di carattere culturale, andando a tracciare una serie di percorsi di carattere storico, partendo proprio da quello che forse è il più celeberrimo tra i cammini di respiro spirituale, ovvero il Cammino di Santiago, seguito a ruota da una serie di itinerari presenti in lungo e in largo sulla Penisola italiana.
I BENEFICI DEL CAMMINI FISICI E MENTALI
BLIDARIU, ZENO IONUT
2022/2023
Abstract
l lavoro che mi appresto a presentare in questa sede intende ripercorrere alcuni aspetti fondamentali che gravitano attorno all’attività sportiva. Una componente imprescindibile delle nostre vite, che tuttavia ha dovuto fare i conti con il recente passato contraddistinto da una pandemia in grado di modificare drasticamente lo stile di vita degli individui. Abbiamo quindi considerato da vicino i provvedimenti che le autorità predisposte hanno elaborato allo scopo di permettere agli sportivi riconducibili a qualsiasi livello il proseguo della loro attività, per poi soffermarci sull’apparato muscolare, con particolare attenzione alle parti del nostro corpo implicate nell’atto di camminare. Ci si è dunque preoccupati di argomentare in merito ai vantaggi che derivano da una costante attività sportiva, e in particolare dall’abitudine di dedicare parte delle nostre giornate alla pratica di camminare. Secondariamente, l’elaborato ha preso un taglio di carattere culturale, andando a tracciare una serie di percorsi di carattere storico, partendo proprio da quello che forse è il più celeberrimo tra i cammini di respiro spirituale, ovvero il Cammino di Santiago, seguito a ruota da una serie di itinerari presenti in lungo e in largo sulla Penisola italiana.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
820088_tesidilaurea-definitivo.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.38 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.38 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/149594