Questo lavoro di tesi si propone di esaminare il concetto di scelte intertemporali e il loro impatto sui risparmi pensionistici, concentrandosi sull'analisi delle teorie esistenti riguardanti le preferenze intertemporali. Delineate e confrontate le teorie più dibattute, l'attenzione si sposta sulla situazione dei risparmi pensionistici privati negli Stati Uniti. Vengono esplorati metodi per favorire una gestione più oculata dei risparmi pensionistici, in particolare la teoria dei nudge sollevando alcune criticità relative alla sua legittimità. Vengono così proposte nuove e alternative spiegazioni sull'incoerenza temporale degli individui. Si sottolinea il ruolo dell'educazione e della componente psicologica nel risolvere il problema dei bassi risparmi pensionistici.

Scelte intertemporali, incoerenza temporale e soluzioni per il risparmio pensionistico: Un'analisi critica sulla teoria dei nudge

SOBRERO, JACOPO
2022/2023

Abstract

Questo lavoro di tesi si propone di esaminare il concetto di scelte intertemporali e il loro impatto sui risparmi pensionistici, concentrandosi sull'analisi delle teorie esistenti riguardanti le preferenze intertemporali. Delineate e confrontate le teorie più dibattute, l'attenzione si sposta sulla situazione dei risparmi pensionistici privati negli Stati Uniti. Vengono esplorati metodi per favorire una gestione più oculata dei risparmi pensionistici, in particolare la teoria dei nudge sollevando alcune criticità relative alla sua legittimità. Vengono così proposte nuove e alternative spiegazioni sull'incoerenza temporale degli individui. Si sottolinea il ruolo dell'educazione e della componente psicologica nel risolvere il problema dei bassi risparmi pensionistici.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
945033_tesi_sobrero_jacopo.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 450.77 kB
Formato Adobe PDF
450.77 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/149548