La regione del Mediterraneo è un hot-spot climatico che tende ad amplificare il riscaldamento globale e rendere più rilevante il suo impatto. Questo lavoro è stato dedicato ad analizzare l'aumento delle temperature nella regione con dati di rianalisi ERA5, nel periodo 1941-2022, con particolare attenzione ai cambiamenti avvenuti nel ciclo stagionale e negli estremi. La peculiare geografia del territorio ha richiesto uno studio della temperatura osservata nelle varie zone del bacino del Mediterraneo, distinguendo il contributo del mare e delle aree costiere e continentali alle variazioni di temperatura. Si è infine studiata la possibile correlazione tra le variazioni di temperatura e il cambiamento nella persistenza di sistemi anticiclonici nella regione, come atteso da un’espansione della cella di Hadley in presenza di un riscaldamento globale.

Analisi delle recenti variazioni di temperatura nella regione del Mediterraneo e incidenza di condizioni anticicloniche

GHIGO, FRANCESCA
2022/2023

Abstract

La regione del Mediterraneo è un hot-spot climatico che tende ad amplificare il riscaldamento globale e rendere più rilevante il suo impatto. Questo lavoro è stato dedicato ad analizzare l'aumento delle temperature nella regione con dati di rianalisi ERA5, nel periodo 1941-2022, con particolare attenzione ai cambiamenti avvenuti nel ciclo stagionale e negli estremi. La peculiare geografia del territorio ha richiesto uno studio della temperatura osservata nelle varie zone del bacino del Mediterraneo, distinguendo il contributo del mare e delle aree costiere e continentali alle variazioni di temperatura. Si è infine studiata la possibile correlazione tra le variazioni di temperatura e il cambiamento nella persistenza di sistemi anticiclonici nella regione, come atteso da un’espansione della cella di Hadley in presenza di un riscaldamento globale.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
917337_analisidellerecentivariazioniditemperaturanellaregionedelmediterraneoeincidenzadicondizionianticicloniche.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.9 MB
Formato Adobe PDF
1.9 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/149416