Il gioco è un'attività di vitale importanza nella crescita psicofisica del bambino. Esso infatti, contribuisce a costruirne la personalità. Fin da piccoli il gioco permette di entrare in relazione con se stessi, aiuta a conoscere il proprio corpo e permette di sperimentare le proprie abilità. Crescendo esso consente ai bambini di entrare in relazione con il mondo circostante e con gli altri individui. Inoltre, il gioco si rivela un valido alleato per il bambino, quando desidera prendere le distanze da quelle situazioni per lui potenzialmente stressanti. Qundi risualta essere un valido supporto all'interno di quei contesti "difficili", come quello ospedaliero appunto; poichè permette al bambino di riconoscere le sue emozioni negative, "elaborarle" e quindi gestirle. Ovviamnete è indispensabile la presenza di un adulto di cui il bambino si fidi, con il quale egli può dividere e condividere il suo vissuto e che può aiutarlo a riaccostarsi alla realtà.

Bambini in ospedale :il gioco come strategia per la gestione delle emozioni

FIORE, VALENTINA
2009/2010

Abstract

Il gioco è un'attività di vitale importanza nella crescita psicofisica del bambino. Esso infatti, contribuisce a costruirne la personalità. Fin da piccoli il gioco permette di entrare in relazione con se stessi, aiuta a conoscere il proprio corpo e permette di sperimentare le proprie abilità. Crescendo esso consente ai bambini di entrare in relazione con il mondo circostante e con gli altri individui. Inoltre, il gioco si rivela un valido alleato per il bambino, quando desidera prendere le distanze da quelle situazioni per lui potenzialmente stressanti. Qundi risualta essere un valido supporto all'interno di quei contesti "difficili", come quello ospedaliero appunto; poichè permette al bambino di riconoscere le sue emozioni negative, "elaborarle" e quindi gestirle. Ovviamnete è indispensabile la presenza di un adulto di cui il bambino si fidi, con il quale egli può dividere e condividere il suo vissuto e che può aiutarlo a riaccostarsi alla realtà.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
237291_stesuracompletata.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 297.38 kB
Formato Adobe PDF
297.38 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/14933