Il mio elaborato finale ha come oggetto l'analisi dell'omosessualità e il mondo in cui essa viene percepita all'interno del romanzo incompiuto “Ernesto” di Umberto Saba. Lo studio analizza sia gli elementi testuali che gli esiti extra-testuali del romanzo in rapporto alle strutture socio-culturali della società italiana del primo Novecento.

La percezione dell'omosessualità nell'Ernesto di Umberto Saba

LUSSIANA, SIMONE
2018/2019

Abstract

Il mio elaborato finale ha come oggetto l'analisi dell'omosessualità e il mondo in cui essa viene percepita all'interno del romanzo incompiuto “Ernesto” di Umberto Saba. Lo studio analizza sia gli elementi testuali che gli esiti extra-testuali del romanzo in rapporto alle strutture socio-culturali della società italiana del primo Novecento.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
832988_tesilussiana.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 552.96 kB
Formato Adobe PDF
552.96 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/149243