Il libero è un ruolo in continua evoluzione, che si sta dimostrando determinante in uno sport in cui la tecnica individuale lascia sempre più spazio allo strapotere fisico dei giocatori. In questo elaborato andrò ad analizzare tale figura a 360°, grazie all’aiuto di pubblicazioni scientifiche e testi pallavolistici di alcuni dei più grandi esperti italiani di questo gioco. In primis verranno trattati i vari fondamentali caratteristici del libero, sia dal punto di vista tecnico-tattico che da quello legato alle capacità coordinative. Successivamente il discorso si sposterà sul tema dell’allenamento, elencando i principi di differenziazione tra lavoro neuro-muscolare e lavoro tecnico-tattico. Infine, verranno esposte le problematiche relative agli infortuni più frequenti che colpiscono i liberi, soffermando l’attenzione anche sui processi riabilitativi e di ripresa dell’attività sportiva. Con questo elaborato miro a mettere in luce l’importanza del libero nei sistemi di squadra e a porre le basi per eventuali ricerche future che aiutino a comprendere quali siano le metodiche migliori per ottimizzare le prestazioni di chi gioca in questo ruolo.

Il ruolo del libero nel volley: un'analisi delle sue peculiarità per capire come ottimizzare il suo allenamento

OBERTO, SIMONE
2022/2023

Abstract

Il libero è un ruolo in continua evoluzione, che si sta dimostrando determinante in uno sport in cui la tecnica individuale lascia sempre più spazio allo strapotere fisico dei giocatori. In questo elaborato andrò ad analizzare tale figura a 360°, grazie all’aiuto di pubblicazioni scientifiche e testi pallavolistici di alcuni dei più grandi esperti italiani di questo gioco. In primis verranno trattati i vari fondamentali caratteristici del libero, sia dal punto di vista tecnico-tattico che da quello legato alle capacità coordinative. Successivamente il discorso si sposterà sul tema dell’allenamento, elencando i principi di differenziazione tra lavoro neuro-muscolare e lavoro tecnico-tattico. Infine, verranno esposte le problematiche relative agli infortuni più frequenti che colpiscono i liberi, soffermando l’attenzione anche sui processi riabilitativi e di ripresa dell’attività sportiva. Con questo elaborato miro a mettere in luce l’importanza del libero nei sistemi di squadra e a porre le basi per eventuali ricerche future che aiutino a comprendere quali siano le metodiche migliori per ottimizzare le prestazioni di chi gioca in questo ruolo.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
961878_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.55 MB
Formato Adobe PDF
1.55 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/149094