We intend to analyze the steps that lead to the birth of a successful hotel company in the country where it was born but also abroad: from the study of company start-ups to how an entrepreneur can consider himself as such, the business plan, the legal structure of the company and the decisions on strategies to be used in his own territory and abroad. This study is led by scholars in the field, such as Porter, Grant and Kotler, who indicate the correct path. There are many market strategies in this sector, which is why the main forms of development and strategies for entering foreign markets and export strategies in markets with their barriers have been studied. A company that wants to expand abroad must also take into account other factors in addition to economic factors, such as cultural factors. For this reason, we also wanted to analyze those cognitive techniques of cultures very different from its own with reference to authors such as Hofstede and Minkov, with the relevant cultural indexes and participating observation. The study concluded with the analysis of a new form of hotel expansion that is spreading especially in China, that of Condo Hotels, condominium forms of hotels that benefit not only the hotelier but also investors who in turn become 'owners' of apartments with all the services of a luxury hotel. The thesis ended with the analysis of an Italian luxury hotel company that successfully expanded in China with the Condotel, which also marked an excellent economic milestone for the company, positioning itself in the Italian top lists abroad.
Si intende analizzare i passaggi che portano alla nascita di un'azienda alberghiera di successo nel Paese in cui nasce ma anche all'estero: passado dallo studio sulle start up aziendali a come un imprenditore può ritenersi tale, il business plan, la struttura giuridica dell'azienda e le decisioni sulle strategie da utilizzare sul proprio territorio e all'estero. Tale studio è guidato da studiosi del settore, come Porter, Grant e Kotler, che ne indicano il corretto percorso. In questo settore le strategie di mercato sono molte, per questo motivo sono state studiate le principali forme di sviluppo e di strategie per l'ingresso nei mercati esteri e le strategie di esportazione nei mercati con le loro barriere. Un'azienda che vuole espandersi all'estero deve tenere conto anche di altri fattori oltre a quelli economici, come i fattori culturali, per questo motivo si è voluto anche analizzare quelle tecniche conoscitive delle culture molto diverse dalla propria con riferimento ad autori quali Hofstede e Minkov, con i relativi indici culturali e l'osservazione partecipante. Lo studio si è concluso con l'analisi di una nuova forma di espansione alberghiera che si sta diffondendo soprattutto in Cina, quella dei Condo Hotel, forme condominiali di Hotel che portano vantaggio non solo all'albergatore ma anche agli investitori che diventano a loro volta 'proprietari' di appartamenti con tutti i servizi di un albergo di lusso. La tesi si è conclusa con l'analisi di una società italiana di alberghi di lusso che è riuscita con successo ad espandersi in Cina proprio con i Condotel, che ha segnato anche un ottimo traguardo economico dell'azienda, posizionandosi nelle top list italiane all'estero.
Un progetto di internazionalizzazione riferito al settore turistico: il caso AllegroItalia
GIAMMARINARO, LUCREZIA
2018/2019
Abstract
Si intende analizzare i passaggi che portano alla nascita di un'azienda alberghiera di successo nel Paese in cui nasce ma anche all'estero: passado dallo studio sulle start up aziendali a come un imprenditore può ritenersi tale, il business plan, la struttura giuridica dell'azienda e le decisioni sulle strategie da utilizzare sul proprio territorio e all'estero. Tale studio è guidato da studiosi del settore, come Porter, Grant e Kotler, che ne indicano il corretto percorso. In questo settore le strategie di mercato sono molte, per questo motivo sono state studiate le principali forme di sviluppo e di strategie per l'ingresso nei mercati esteri e le strategie di esportazione nei mercati con le loro barriere. Un'azienda che vuole espandersi all'estero deve tenere conto anche di altri fattori oltre a quelli economici, come i fattori culturali, per questo motivo si è voluto anche analizzare quelle tecniche conoscitive delle culture molto diverse dalla propria con riferimento ad autori quali Hofstede e Minkov, con i relativi indici culturali e l'osservazione partecipante. Lo studio si è concluso con l'analisi di una nuova forma di espansione alberghiera che si sta diffondendo soprattutto in Cina, quella dei Condo Hotel, forme condominiali di Hotel che portano vantaggio non solo all'albergatore ma anche agli investitori che diventano a loro volta 'proprietari' di appartamenti con tutti i servizi di un albergo di lusso. La tesi si è conclusa con l'analisi di una società italiana di alberghi di lusso che è riuscita con successo ad espandersi in Cina proprio con i Condotel, che ha segnato anche un ottimo traguardo economico dell'azienda, posizionandosi nelle top list italiane all'estero.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
845784_tesi_lucrezia_un_progetto_di_internazionalizzazione.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
911.27 kB
Formato
Adobe PDF
|
911.27 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/149061