Il presente studio si propone di analizzare il tema della punizione e della sua necessità nel romanzo di Lev Tolstoj Anna Karenina. Le motivazioni che stanno alla base di questa dissertazione sono riconducibili alla sensazione di indignazione che un lettore, giunto alla conclusione dell'opera, prova nei confronti dell'Autore, e il desiderio di ricercare una spiegazione razionale alla morte di Anna, che è l'unico personaggio in tutto il romanzo a subire un destino a tal punto crudele: il suicidio della protagonista è tragicamente ingiusto se si pone a confronto la sua struttura morale con quella degli altri personaggi. Avrebbe potuto Anna Karenina avere un diverso destino? L'obiettivo finale è dunque quello di formulare un'ipotesi di interpretazione a questa decisione, basata su diverse fonti critiche e su alcune riflessioni da esse derivate.

L'inevitabilità della caduta: una proposta di lettura per la punizione di Anna Karenina.

POPPA, SARA
2018/2019

Abstract

Il presente studio si propone di analizzare il tema della punizione e della sua necessità nel romanzo di Lev Tolstoj Anna Karenina. Le motivazioni che stanno alla base di questa dissertazione sono riconducibili alla sensazione di indignazione che un lettore, giunto alla conclusione dell'opera, prova nei confronti dell'Autore, e il desiderio di ricercare una spiegazione razionale alla morte di Anna, che è l'unico personaggio in tutto il romanzo a subire un destino a tal punto crudele: il suicidio della protagonista è tragicamente ingiusto se si pone a confronto la sua struttura morale con quella degli altri personaggi. Avrebbe potuto Anna Karenina avere un diverso destino? L'obiettivo finale è dunque quello di formulare un'ipotesi di interpretazione a questa decisione, basata su diverse fonti critiche e su alcune riflessioni da esse derivate.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
849922_tesifiledefinitivo.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 607.48 kB
Formato Adobe PDF
607.48 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/149032