The direct observation of what happens in the workplace has attracted the attention of the writer on the importance of the relationships between leaders and employees in determining attitudes and behavior towards the work itself. Taking Ferrero as an example, the issue of corporate welfare as an instrument for intervention in the management of human resources is analyzed in a historical key.
L'osservazione diretta di ciò che avviene sul luogo di lavoro ha richiamato l'attenzione di chi scrive sull'importanza delle relazioni tra capi e dipendenti nel determinare atteggiamenti e comportamenti nei confronti del lavoro stesso. Prendendo come esempio la Ferrero, viene analizzato in chiave storica il tema del welfare aziendale come strumento di intervento nella gestione delle risorse umane.
La gestione del personale alla Ferrero: un modello italiano di welfare aziendale (1959 - 1983)
AMATULLI, SABRINA
2018/2019
Abstract
L'osservazione diretta di ciò che avviene sul luogo di lavoro ha richiamato l'attenzione di chi scrive sull'importanza delle relazioni tra capi e dipendenti nel determinare atteggiamenti e comportamenti nei confronti del lavoro stesso. Prendendo come esempio la Ferrero, viene analizzato in chiave storica il tema del welfare aziendale come strumento di intervento nella gestione delle risorse umane.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
731999_amatullisabrina_tesidilaurea.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
659.64 kB
Formato
Adobe PDF
|
659.64 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/148987