The visually impaired people, having a significant reduction in their visual abilities, often are disadvantaged in their everyday life, being in the unpleasant situation of losing partially or totally their self-government. It is very important to listen for their requests to restore at least partially their self-government. Indeed, there are optical and non-optical solutions that can be adopted. The aim of this work is the evaluation of the magnifications required in low vision in order to draw up a chart that can lead the specialists in defining the most suitable according to the residual acuity. The subjects involved were interviewed before and after the use of these aids, in order to verify an effective change in some aspects of daily life.

I soggetti ipovedenti sono persone che, per la riduzione significativa delle capacità visive, spesso si trovano in difficoltà nella propria quotidianità avendo limitata o nulla autonomia. Ascoltare le loro richieste per il recupero almeno parziale dell'autonomia è fondamentale da parte di chi si occupa di ipovisione. Esistono infatti soluzioni ottiche e non ottiche che possono essere adottate. L'obiettivo di questo studio è la valutazione degli ingrandimenti richiesti in ipovisione, al fine di redarre una carta che possa guidare lo specialista nella definizione dell'ausilio più indicato a seconda dell'acuità visiva residua. I soggetti coinvolti nello studio sono stati intervistati sia prima sia dopo l'impiego di tali ausili, al fine di verificare un effettivo cambiamento in alcuni aspetti della vita quotidiana.

Valutazione degli ingrandimenti richiesti in ipovisione

LOVERA, VALERIA
2018/2019

Abstract

I soggetti ipovedenti sono persone che, per la riduzione significativa delle capacità visive, spesso si trovano in difficoltà nella propria quotidianità avendo limitata o nulla autonomia. Ascoltare le loro richieste per il recupero almeno parziale dell'autonomia è fondamentale da parte di chi si occupa di ipovisione. Esistono infatti soluzioni ottiche e non ottiche che possono essere adottate. L'obiettivo di questo studio è la valutazione degli ingrandimenti richiesti in ipovisione, al fine di redarre una carta che possa guidare lo specialista nella definizione dell'ausilio più indicato a seconda dell'acuità visiva residua. I soggetti coinvolti nello studio sono stati intervistati sia prima sia dopo l'impiego di tali ausili, al fine di verificare un effettivo cambiamento in alcuni aspetti della vita quotidiana.
ITA
The visually impaired people, having a significant reduction in their visual abilities, often are disadvantaged in their everyday life, being in the unpleasant situation of losing partially or totally their self-government. It is very important to listen for their requests to restore at least partially their self-government. Indeed, there are optical and non-optical solutions that can be adopted. The aim of this work is the evaluation of the magnifications required in low vision in order to draw up a chart that can lead the specialists in defining the most suitable according to the residual acuity. The subjects involved were interviewed before and after the use of these aids, in order to verify an effective change in some aspects of daily life.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
281978_lovera_dicembre2019.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.84 MB
Formato Adobe PDF
1.84 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/148980