In questa tesi verrà approfondito il mondo della SEO, ovvero dell’ottimizzazione dei siti sui motori di ricerca, in particolare per ciò che concerne il motore Google Search. Inizialmente, verrà fatta un’analisi sul concetto di “motore di ricerca”, sulla loro evoluzione e in particolar modo dell'evoluzione nell’ultimo decennio del colosso Google. Successivamente verranno analizzati i fattori di ranking che influenzano il posizionamento di un sito sui risultati di ricerca di Google. Nello specifico, verranno approfonditi i fattori on page, ovvero gli elementi di interesse diretto col sito web, e i fattori off page, cioè gli elementi con influenza indiretta, cioè esterna al sito in questione. Tra i primi fattori, sarà enunciata e spiegata la distinzione tra ottimizzazione tecnica e ottimizzazione semantica. Col primo termine si indica l’ottimizzazione di tipo gestionale e tecnico che risiede dietro ad un sito web, e comprende elementi come l’approccio mobile first, la Sitemap, il file robots.txt, la gestione dei duplicati e i Core Web Vitals. Con la locuzione “ottimizzazione semantica” si intende invece quell’apparato di ottimizzazione che riguarda i tag HTML e il loro contenuto. Stiamo parlando di elementi come il tag title, il tag description, le headings, i link interni e le immagini. Sarà, inoltre, di fondamentale importanza l’argomento delle keyword, ovvero delle parole chiave, e del loro inserimento all’interno della pagina HTML. Verrà poi fatto un approfondimento sulla semantica legata all’accessibilità di un sito web. Nell’ultimo capitolo sarà evidenziata la differenza tra le tecniche ormai desuete di link building, ovvero di costruzione dei link esterni al sito, e le tecniche attuali accettate dai motori di ricerca. Inoltre, come già accennato, verranno analizzati alcuni strumenti off page, in particolare Google My Business, Google Trends e Google Search Console. L’obiettivo di questa tesi, alla luce di ciò che è stato detto, è comprendere a 360 gradi quali sono i principali elementi che contraddistinguono il mondo della SEO per il più importante dei motori di ricerca.
Principi e Tecniche SEO per Google
GUERRA, ALESSANDRO
2022/2023
Abstract
In questa tesi verrà approfondito il mondo della SEO, ovvero dell’ottimizzazione dei siti sui motori di ricerca, in particolare per ciò che concerne il motore Google Search. Inizialmente, verrà fatta un’analisi sul concetto di “motore di ricerca”, sulla loro evoluzione e in particolar modo dell'evoluzione nell’ultimo decennio del colosso Google. Successivamente verranno analizzati i fattori di ranking che influenzano il posizionamento di un sito sui risultati di ricerca di Google. Nello specifico, verranno approfonditi i fattori on page, ovvero gli elementi di interesse diretto col sito web, e i fattori off page, cioè gli elementi con influenza indiretta, cioè esterna al sito in questione. Tra i primi fattori, sarà enunciata e spiegata la distinzione tra ottimizzazione tecnica e ottimizzazione semantica. Col primo termine si indica l’ottimizzazione di tipo gestionale e tecnico che risiede dietro ad un sito web, e comprende elementi come l’approccio mobile first, la Sitemap, il file robots.txt, la gestione dei duplicati e i Core Web Vitals. Con la locuzione “ottimizzazione semantica” si intende invece quell’apparato di ottimizzazione che riguarda i tag HTML e il loro contenuto. Stiamo parlando di elementi come il tag title, il tag description, le headings, i link interni e le immagini. Sarà, inoltre, di fondamentale importanza l’argomento delle keyword, ovvero delle parole chiave, e del loro inserimento all’interno della pagina HTML. Verrà poi fatto un approfondimento sulla semantica legata all’accessibilità di un sito web. Nell’ultimo capitolo sarà evidenziata la differenza tra le tecniche ormai desuete di link building, ovvero di costruzione dei link esterni al sito, e le tecniche attuali accettate dai motori di ricerca. Inoltre, come già accennato, verranno analizzati alcuni strumenti off page, in particolare Google My Business, Google Trends e Google Search Console. L’obiettivo di questa tesi, alla luce di ciò che è stato detto, è comprendere a 360 gradi quali sono i principali elementi che contraddistinguono il mondo della SEO per il più importante dei motori di ricerca.I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/148953