L’elaborato affronta il tema del conflitto di interesse degli amministratori esaminando, nel dettaglio, il ruolo e i poteri dell’organo amministrativo, nonché i rapporti che intercorrono tra questi ultimi e i soci. Il lavoro illustra e si sofferma sul concetto di conflitto d’interesse di cui all’art.2391 c.c., in particolare ponendo attenzione alle innovazioni apportate dalla riforma del diritto societario del 2003. Lo studio, che prende in esame anche le regole dettate per le s.r.l., affronta inoltre le questioni critiche legate al caso di delibere viziate e approfondisce le modifiche dettate dalla nuova normativa per colmare precedenti lacune e dubbi interpretativi. Infine, nel corso del lavoro sono presentate alcune tecniche di prevenzione e repressione degli abusi commessi da amministratori in conflitto d’interesse, secondo una logica che distingue l’intervento regolamentare in due fasi: ex ante ed ex post.
Conflitto d'interesse tra amministratore e società
LISA, MARTINA
2022/2023
Abstract
L’elaborato affronta il tema del conflitto di interesse degli amministratori esaminando, nel dettaglio, il ruolo e i poteri dell’organo amministrativo, nonché i rapporti che intercorrono tra questi ultimi e i soci. Il lavoro illustra e si sofferma sul concetto di conflitto d’interesse di cui all’art.2391 c.c., in particolare ponendo attenzione alle innovazioni apportate dalla riforma del diritto societario del 2003. Lo studio, che prende in esame anche le regole dettate per le s.r.l., affronta inoltre le questioni critiche legate al caso di delibere viziate e approfondisce le modifiche dettate dalla nuova normativa per colmare precedenti lacune e dubbi interpretativi. Infine, nel corso del lavoro sono presentate alcune tecniche di prevenzione e repressione degli abusi commessi da amministratori in conflitto d’interesse, secondo una logica che distingue l’intervento regolamentare in due fasi: ex ante ed ex post.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
955743_tesimartinalisa.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
784.13 kB
Formato
Adobe PDF
|
784.13 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/148944