The following paper aims to analyze the dynamics that revolve around the theme of leadership and power management. Starting from the definition of leadership, passing through the glass ceiling problem and describing the most common leadership styles associated with both genders, it was possible to observe how power is currently still placed in the hands of the male gender or those who they tend to have an attitude characterized by masculine characteristics. More specifically, the work investigates a certain phenomenon that occurs at the top of management, generally among women: the phenomenon of the queen bee. According to this, contrary to what we should expect, women who have managed to overcome the glass ceiling, and therefore to assume roles of power, instead of helping their subordinate colleagues not to be victims of gender discrimination, take the distances, increase the gap proposed by these inequalities.

Il seguente elaborato ha il fine di andare ad analizzare le dinamiche che ruotano intorno al tema della leadership e alla dirigenza di potere. Partendo dalla definizione di leadership, passando per il problema del soffitto di cristallo e descrivendo gli stili di leadership più comuni associati ad ambo i sessi, si è potuto osservare come il potere, attualmente, sia ancora riposto nelle mani del genere maschile o di coloro che tendono ad avere un atteggiamento caratterizzato da caratteristiche maschili. Più specificamente il lavoro va ad indagare un determinato fenomeno che avviene ai vertici della dirigenza, generalmente tra le donne: il fenomeno dell’ape regina. Secondo questo, al contrario di cosa ci dovremmo aspettare, le donne che sono riuscite a superare il tetto di cristallo, e quindi ad assumere ruoli di potere, invece che aiutare le loro colleghe subordinate a non essere vittime di discriminazioni di genere, ne prendono le distanze, aumentano il divario proposto da queste diseguaglianze.

DOPO AVER SUPERATO IL SOFFITTO DI CRISTALLO: THE QUEEN BEE PHENOMENON

MADAFFARI, MARTINA
2022/2023

Abstract

Il seguente elaborato ha il fine di andare ad analizzare le dinamiche che ruotano intorno al tema della leadership e alla dirigenza di potere. Partendo dalla definizione di leadership, passando per il problema del soffitto di cristallo e descrivendo gli stili di leadership più comuni associati ad ambo i sessi, si è potuto osservare come il potere, attualmente, sia ancora riposto nelle mani del genere maschile o di coloro che tendono ad avere un atteggiamento caratterizzato da caratteristiche maschili. Più specificamente il lavoro va ad indagare un determinato fenomeno che avviene ai vertici della dirigenza, generalmente tra le donne: il fenomeno dell’ape regina. Secondo questo, al contrario di cosa ci dovremmo aspettare, le donne che sono riuscite a superare il tetto di cristallo, e quindi ad assumere ruoli di potere, invece che aiutare le loro colleghe subordinate a non essere vittime di discriminazioni di genere, ne prendono le distanze, aumentano il divario proposto da queste diseguaglianze.
ITA
The following paper aims to analyze the dynamics that revolve around the theme of leadership and power management. Starting from the definition of leadership, passing through the glass ceiling problem and describing the most common leadership styles associated with both genders, it was possible to observe how power is currently still placed in the hands of the male gender or those who they tend to have an attitude characterized by masculine characteristics. More specifically, the work investigates a certain phenomenon that occurs at the top of management, generally among women: the phenomenon of the queen bee. According to this, contrary to what we should expect, women who have managed to overcome the glass ceiling, and therefore to assume roles of power, instead of helping their subordinate colleagues not to be victims of gender discrimination, take the distances, increase the gap proposed by these inequalities.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
964441_madaffari_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 866.72 kB
Formato Adobe PDF
866.72 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/148933