Starting from the analysis of stress in general, it has been given the definition and description of academic stress with some of the possible tests that can be used to measure it. The focus of the research consists in the analysis of a data matrix obtained from the compilation of the Perception of Academic Stress Scale (PAS) by students of the Politecnico di Torino. The exploratory factor analysis carried out on the sample highlighted the presence of three latent factors corresponding to: academic load, external expectations and emotionality, perception of self-efficacy.
Partendo dall'analisi dello stress in generale, si procede con la definizione e la descrizione dello stress accademico con alcuni dei possibili test utilizzabili per la sua misurazione. Il focus della ricerca consiste nell'analisi di una matrice dati ottenuta dalla compilazione del Perception of Academic Stress Scale (PAS) da parte di studenti del Politecnico di Torino. L'analisi fattoriale esplorativa effettuata sul campione ha evidenziato la presenza di tre fattori latenti corrispondenti a: carico accademico, aspettative esterne ed emotività, percezione di autoefficacia.
Analisi delle proprietà psicometriche del PAS
JOMA'A, DILETTA
2022/2023
Abstract
Partendo dall'analisi dello stress in generale, si procede con la definizione e la descrizione dello stress accademico con alcuni dei possibili test utilizzabili per la sua misurazione. Il focus della ricerca consiste nell'analisi di una matrice dati ottenuta dalla compilazione del Perception of Academic Stress Scale (PAS) da parte di studenti del Politecnico di Torino. L'analisi fattoriale esplorativa effettuata sul campione ha evidenziato la presenza di tre fattori latenti corrispondenti a: carico accademico, aspettative esterne ed emotività, percezione di autoefficacia.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
959232_analisi_delle_proprieta_psicometriche_del_pas.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.18 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.18 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/148924