Obiettivi: - Valutare le configurazioni migliori del modello WRF nello studio di ondate di freddo invernali nella pianura piemontese. - Confrontare i risultati e l’efficienza (tempi di calcolo) con la configurazione predefinita. I dati per l'inizializzazione del modello sono presi da GFS, mentre i dati reali per fare il confronto arrivano dal database di ARPA. Per fare l'analisi degli output del modello e per fare i grafici è stato usato MATLAB.
Valutazione di diverse parametrizzazioni del modello WRF sulle temperature previste durante ondate di freddo invernali.
FERRO, EMANUELE
2022/2023
Abstract
Obiettivi: - Valutare le configurazioni migliori del modello WRF nello studio di ondate di freddo invernali nella pianura piemontese. - Confrontare i risultati e l’efficienza (tempi di calcolo) con la configurazione predefinita. I dati per l'inizializzazione del modello sono presi da GFS, mentre i dati reali per fare il confronto arrivano dal database di ARPA. Per fare l'analisi degli output del modello e per fare i grafici è stato usato MATLAB.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
947292_presentazione.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
967.88 kB
Formato
Adobe PDF
|
967.88 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/148836