L'avvento dell'intelligenza artificiale generativa ha cambiato il modo in cui l'utente utilizza Internet per cercare risposte a domande di vario genere. Oggi, oltre a poter utilizzare strumenti per la consultazione e/o ricerca di informazioni tradizionali (es. Google, libri, articoli etc.) e costruirsi autonomamente una risposta, si può fare la domanda ad un chatbot (ChatGPT, Bing e simili). Come qualunque alternativa quest'ultima ha i suoi vantaggi e svantaggi. In questa tesi espongo il mio lavoro fatto durante lo stage, dove ho sviluppato un chatbot che utilizza GPT-4 in grado di dare risposte precise e aggiornate a domande di tipo legale. Questo grazie al supporto di una "conoscenza" addizionale composta da migliaia di articoli da "La Legge per tutti" e contenuti da "Brocardi.it".

Aumentare l’accuratezza dei LLMs attraverso la generazione migliorata dal reperimento di informazioni da base di conoscenza aggiuntiva: un caso di studio.

MOUBANE, ABDELRRAHMAN
2023/2024

Abstract

L'avvento dell'intelligenza artificiale generativa ha cambiato il modo in cui l'utente utilizza Internet per cercare risposte a domande di vario genere. Oggi, oltre a poter utilizzare strumenti per la consultazione e/o ricerca di informazioni tradizionali (es. Google, libri, articoli etc.) e costruirsi autonomamente una risposta, si può fare la domanda ad un chatbot (ChatGPT, Bing e simili). Come qualunque alternativa quest'ultima ha i suoi vantaggi e svantaggi. In questa tesi espongo il mio lavoro fatto durante lo stage, dove ho sviluppato un chatbot che utilizza GPT-4 in grado di dare risposte precise e aggiornate a domande di tipo legale. Questo grazie al supporto di una "conoscenza" addizionale composta da migliaia di articoli da "La Legge per tutti" e contenuti da "Brocardi.it".
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
949233_tesi_moubane_949233.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.04 MB
Formato Adobe PDF
3.04 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/148808