Nell’elaborato che segue saranno presenti delle tematiche particolarmente sottovalutate dalla maggior parte delle popolazioni nel mondo, perché ritenute poco rilevanti o addirittura come un qualcosa di abituale e naturale. Infatti, ai tempi nostri, l’invecchiamento è considerato come un processo fisiologico e biologico inevitabile ed uguale per tutti, ma la realtà è ben diversa: perché in alcune zone del pianeta si invecchia meno, si vive di più e in salute, e certe malattie sono quasi totalmente assenti? La risposta è semplice, tutto sta nell’alimentazione e nello svolgimento di attività fisica. Alcune persone, se non popolazioni, si alimentano nel modo corretto ed equilibrato e hanno una vita dinamica tanto da poter vivere in salute; al contrario di altre che vivono in una quotidianità dove la comodità e le tecnologie regnano sovrani e per giustificare tutto questo, pur sapendo che la sedentarietà è una delle cause di morte più rilevante, continuano a comportarsi allo stesso modo trovando giustificazioni razionali per vivere in pace con se stessi e gli altri: parliamo quindi della ‘dissonanza cognitiva’. Come si può trovare una soluzione a questo problema ormai molto rilevante? Attraverso la lettura della tesi si capirà che l’unione di due elementi, ovvero il divertimento e le abitudini della gente, si potrà ricavare un cambio di mentalità ed un aumento della motivazione, per poi successivamente applicarle attraverso gli allenamenti collettivi al fine di aumentare lo stimolo ed il buon umore, insieme all’adattamento della propria conformazione fisica grazie a numerosi studi.
L’importanza del Fitness collettivo e personalizzato contro l’invecchiamento precoce
ACCORNERO, ALESSANDRA
2022/2023
Abstract
Nell’elaborato che segue saranno presenti delle tematiche particolarmente sottovalutate dalla maggior parte delle popolazioni nel mondo, perché ritenute poco rilevanti o addirittura come un qualcosa di abituale e naturale. Infatti, ai tempi nostri, l’invecchiamento è considerato come un processo fisiologico e biologico inevitabile ed uguale per tutti, ma la realtà è ben diversa: perché in alcune zone del pianeta si invecchia meno, si vive di più e in salute, e certe malattie sono quasi totalmente assenti? La risposta è semplice, tutto sta nell’alimentazione e nello svolgimento di attività fisica. Alcune persone, se non popolazioni, si alimentano nel modo corretto ed equilibrato e hanno una vita dinamica tanto da poter vivere in salute; al contrario di altre che vivono in una quotidianità dove la comodità e le tecnologie regnano sovrani e per giustificare tutto questo, pur sapendo che la sedentarietà è una delle cause di morte più rilevante, continuano a comportarsi allo stesso modo trovando giustificazioni razionali per vivere in pace con se stessi e gli altri: parliamo quindi della ‘dissonanza cognitiva’. Come si può trovare una soluzione a questo problema ormai molto rilevante? Attraverso la lettura della tesi si capirà che l’unione di due elementi, ovvero il divertimento e le abitudini della gente, si potrà ricavare un cambio di mentalità ed un aumento della motivazione, per poi successivamente applicarle attraverso gli allenamenti collettivi al fine di aumentare lo stimolo ed il buon umore, insieme all’adattamento della propria conformazione fisica grazie a numerosi studi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
960825_elaboratotesilaureaaccornero.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
519.38 kB
Formato
Adobe PDF
|
519.38 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/148783