Questa ricerca si propone di valutare i rapporti tra allenamento, cognizione e metacognizione nei ragazzi in età scolare, e di indicare delle eventuali linee di intervento per stimolare in maniera integrata corpo e mente, massimizzando i benefici dell'attività fisica, anche in termini di rendimento scolastico. Il punto di partenza è una riflessione sulle teorie dell'embodied cognition, dalla quale muovo verso una ricerca sul rapporto tra allenamento fisico e cognizione. Tracciati brevemente i rapporti tra cognizione e metacognizione propongo una riflessione sul potenziamento delle capacità metacognitive “per” e “attraverso” lo sport, e sulle sue possibili ricadute scolastiche. In chiusura, suggerisco una modalità d'allenamento integrata volta a fortificare le componenti fisiche, cognitive e metacognitive, per uno sviluppo armonico e funzionale dell'individuo allenato in vista di una realizzazione sia scolastica che sportiva.
ALLENARE IL CORPO, FORTIFICARE LA MENTE
FIORILLO, SARA
2022/2023
Abstract
Questa ricerca si propone di valutare i rapporti tra allenamento, cognizione e metacognizione nei ragazzi in età scolare, e di indicare delle eventuali linee di intervento per stimolare in maniera integrata corpo e mente, massimizzando i benefici dell'attività fisica, anche in termini di rendimento scolastico. Il punto di partenza è una riflessione sulle teorie dell'embodied cognition, dalla quale muovo verso una ricerca sul rapporto tra allenamento fisico e cognizione. Tracciati brevemente i rapporti tra cognizione e metacognizione propongo una riflessione sul potenziamento delle capacità metacognitive “per” e “attraverso” lo sport, e sulle sue possibili ricadute scolastiche. In chiusura, suggerisco una modalità d'allenamento integrata volta a fortificare le componenti fisiche, cognitive e metacognitive, per uno sviluppo armonico e funzionale dell'individuo allenato in vista di una realizzazione sia scolastica che sportiva.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
961944_fiorillo_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
284.89 kB
Formato
Adobe PDF
|
284.89 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/148766