L’allenamento nel bodybuilding è la parte fondamentale del percorso di un atleta, riconoscere le principali componenti di un allenamento consente di centrare gli obiettivi in maniera diretta ed efficace. Il fine ultimo del bodybuilding è l’ipertrofia muscolare. Negli anni sono state sperimentate diverse metodologie di allenamento e tecniche. La ricerca ha evidenziato che le tecniche d’intensità rappresentano un’ottima scelta per enfatizzare i fattori che concorrono alla crescita muscolare. L’obiettivo degli studi eseguiti è di riconoscere e analizzare quali effetti e in quale modo utilizzare le tecniche d’intensità.

Allenamento, metodi e tecniche di intensità nel bodybuilding

EZ ZAAF, AKIM
2022/2023

Abstract

L’allenamento nel bodybuilding è la parte fondamentale del percorso di un atleta, riconoscere le principali componenti di un allenamento consente di centrare gli obiettivi in maniera diretta ed efficace. Il fine ultimo del bodybuilding è l’ipertrofia muscolare. Negli anni sono state sperimentate diverse metodologie di allenamento e tecniche. La ricerca ha evidenziato che le tecniche d’intensità rappresentano un’ottima scelta per enfatizzare i fattori che concorrono alla crescita muscolare. L’obiettivo degli studi eseguiti è di riconoscere e analizzare quali effetti e in quale modo utilizzare le tecniche d’intensità.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
960066_tesi960066.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 986.47 kB
Formato Adobe PDF
986.47 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/148739