Anthocyanins are water-soluble dyes belonging to the flavonoid family. They are polyphenolic compounds, more exactly they are secondary metabolites produced by some plants (Elderberry, Currant, Black Grape and others) and are not found in animals, microorganisms or aquatic plants. They have the function of protecting young plants from ultraviolet rays by absorbing light of a certain wavelength (blue-green light), they facilitate relations with pollinating insects and are responsible for the color change from red to blue in flowers and fruits. As regards their use as food supplements, their antioxidant and anti-radical properties are used. In this final test, two food supplements used to improve the functioning of the visual system will be examined. We will also deal with red winemaking in which the coloring properties of anthocyanins are used to obtain dark colored wines. Bibliographical references - FLAVONOIDS IN GENERAL: properties of flavonoids Silvana Villareal Rivas - THE COLORS OF HEALTH Fabio Firenzuoli - THE COLOR OF RED WINES Veronique Cheynier
Le antocianine o antociani sono dei coloranti idrosolubili appartenenti alla famiglia dei flavonoidi. Sono dei composti polifenolici, più esattamente sono dei metaboliti secondari prodotti da alcune piante (Sambuco, Ribes, Uva nera ed altre) e non si riscontrano in animali, microorganismi o piante acquatiche. Hanno la funzione di proteggere le piante giovani dai raggi ultravioletti assorbendo luce di una determinata lunghezza d'onda (luce blu-verde), facilitano le relazioni con gli insetti impollinatori e sono responsabili della variazione di colore dal rosso al blu di fiori e frutti. Per ciò che riguarda il loro impiego come integratori alimentari, vengono utilizzate le loro capacità antiossidanti e antiradicaliche. In questa prova finale verranno presi in esame due integratori alimentari impiegati per migliorare il funzionamento dell’apparato visivo. Verrà anche trattata la vinificazione in rosso in cui le capacità coloranti delle antocianine vengono utilizzate per ottenere vini di colore scuro. Riferimenti bibliografici - FLAVONOIDI IN GENERALE: proprietà dei flavonoidi Silvana Villareal Rivas - I COLORI DELLA SALUTE Fabio Firenzuoli - IL COLORE DEI VINI ROSSI Véronique Cheynier
Funzioni e proprietà delle antocianine
DONADONI, MARCO
2021/2022
Abstract
Le antocianine o antociani sono dei coloranti idrosolubili appartenenti alla famiglia dei flavonoidi. Sono dei composti polifenolici, più esattamente sono dei metaboliti secondari prodotti da alcune piante (Sambuco, Ribes, Uva nera ed altre) e non si riscontrano in animali, microorganismi o piante acquatiche. Hanno la funzione di proteggere le piante giovani dai raggi ultravioletti assorbendo luce di una determinata lunghezza d'onda (luce blu-verde), facilitano le relazioni con gli insetti impollinatori e sono responsabili della variazione di colore dal rosso al blu di fiori e frutti. Per ciò che riguarda il loro impiego come integratori alimentari, vengono utilizzate le loro capacità antiossidanti e antiradicaliche. In questa prova finale verranno presi in esame due integratori alimentari impiegati per migliorare il funzionamento dell’apparato visivo. Verrà anche trattata la vinificazione in rosso in cui le capacità coloranti delle antocianine vengono utilizzate per ottenere vini di colore scuro. Riferimenti bibliografici - FLAVONOIDI IN GENERALE: proprietà dei flavonoidi Silvana Villareal Rivas - I COLORI DELLA SALUTE Fabio Firenzuoli - IL COLORE DEI VINI ROSSI Véronique CheynierFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
868846_tesidonadoni.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.3 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.3 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/148730