Gli interrogativi sull'influenza delle azioni divine sul destino e sul benessere degli uomini si perdono nella notte dei tempi e, quando la scienza prova ad avvicinarsi alla questione affrontandola con i tradizionali metodi di ricerca, le cose si complicano ulteriormente. Ma se pregare facesse davvero bene alla salute? Se esistesse davvero un collegamento tra gli stati emozionali di un individuo e il suo essere e sentirsi religioso? Sono questi alcuni tra gli interrogativi che ci proponiamo di esplorare attraverso questo studio.

Ansia, Religiosità e malattia: Analisi di esperienze

SANTARELLA, FABRIZIO
2008/2009

Abstract

Gli interrogativi sull'influenza delle azioni divine sul destino e sul benessere degli uomini si perdono nella notte dei tempi e, quando la scienza prova ad avvicinarsi alla questione affrontandola con i tradizionali metodi di ricerca, le cose si complicano ulteriormente. Ma se pregare facesse davvero bene alla salute? Se esistesse davvero un collegamento tra gli stati emozionali di un individuo e il suo essere e sentirsi religioso? Sono questi alcuni tra gli interrogativi che ci proponiamo di esplorare attraverso questo studio.
PSICOLOGIA
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
188367_santarellafabrizio.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 502.08 kB
Formato Adobe PDF
502.08 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/14872