La seguente tesi di ricerca racconta l'evolversi del mercato del calcio in Europa prima, durante e dopo la pandemia di COVID-19 e di come i club abbiano affrontato questa crisi. Nel primo capitolo si elencano le principali fonti di entrata delle società calcistiche e di come il mercato del calcio stesse assistendo a un periodo di crescita prima dell'emergenza. Nel secondo capitolo viene analizzato il mercato durante gli anni della pandemia, di come molte società sono state messe alla prova e come hanno risposto alle misure adottate. Nel terzo capitolo, invece, assisteremo alla ripresa del mercato e dei maggiori campionati, soffermandoci sul paragone con gli anni precedenti. Nella conclusione si dedica un piccolo spazio a come le società abbiamo trasformato una crisi come quella del COVID-19 in un'opportunità per fari rifiorire il mercato.
Calcio e Finanza: un’analisi statistica ed economica del mercato del calcio in Europa prima e dopo la Pandemia
PANDOLFI, ALESSANDRO
2022/2023
Abstract
La seguente tesi di ricerca racconta l'evolversi del mercato del calcio in Europa prima, durante e dopo la pandemia di COVID-19 e di come i club abbiano affrontato questa crisi. Nel primo capitolo si elencano le principali fonti di entrata delle società calcistiche e di come il mercato del calcio stesse assistendo a un periodo di crescita prima dell'emergenza. Nel secondo capitolo viene analizzato il mercato durante gli anni della pandemia, di come molte società sono state messe alla prova e come hanno risposto alle misure adottate. Nel terzo capitolo, invece, assisteremo alla ripresa del mercato e dei maggiori campionati, soffermandoci sul paragone con gli anni precedenti. Nella conclusione si dedica un piccolo spazio a come le società abbiamo trasformato una crisi come quella del COVID-19 in un'opportunità per fari rifiorire il mercato.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
949526_tesipandolfialessandro.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
830.2 kB
Formato
Adobe PDF
|
830.2 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/148712