Ho deciso di affrontare la tematica della guerra siriana dal punto di vista di un attore internazionale , suo alleato che intraprendendo una politica sia diplomatica che bellica è riuscita a riacquisire lo status di grande potenza internazionale. La tesi affronta l'evoluzione della politica estera russa dall'epoca zarista , fino all'attuale Federazione Russa sotto la guida Putin passando per l'epoca comunista. Nell'elaborato mi soffermo sull'interesse geostrategico e politico per la Siria della Russia e di come essa abbia deciso di intervenire nel conflitto e l'abbia influenzato, osservando poi le conseguenze sullo scenario internazionale.
Actorness russa : il caso siriano
MOCHI, LORENZO
2018/2019
Abstract
Ho deciso di affrontare la tematica della guerra siriana dal punto di vista di un attore internazionale , suo alleato che intraprendendo una politica sia diplomatica che bellica è riuscita a riacquisire lo status di grande potenza internazionale. La tesi affronta l'evoluzione della politica estera russa dall'epoca zarista , fino all'attuale Federazione Russa sotto la guida Putin passando per l'epoca comunista. Nell'elaborato mi soffermo sull'interesse geostrategico e politico per la Siria della Russia e di come essa abbia deciso di intervenire nel conflitto e l'abbia influenzato, osservando poi le conseguenze sullo scenario internazionale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
706225_tesiactornessrussa-thesyriancaselorenzomochidefinitiva-convertito.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
515.25 kB
Formato
Adobe PDF
|
515.25 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/148656