La seguente trattazione verte sullo studio delle tecnologie di sviluppo low-code (LC), no-code (NC) e delle relative low-code developement platforms (LCDPs). Si andrà ad analizzarne le potenzialità e come esse, abbinate all’utilizzo dell’intelligenza artificiale, possano offrire strumenti per la realizzazione di applicativi web in maniera rapida e aperta a tutti. Il caso di studio presentato analizza le possibilità di piccole attività di poter ricorrere a tali soluzioni per realizzare, in assenza di personale specializzato o come integrazione ad esso, applicativi software ausiliari al proprio business. In particolare, immedesimandoci nei panni del proprietario di un’attività, andremo a valutare come questi strumenti possano permetterci di realizzare un sito web completo che offra alla clientela la possibilità di conoscere la nostra realtà e permetta loro di effettuare ordini e prenotazioni.

La rivoluzione dello sviluppo software attraverso la programmazione no code e low code

LEPARDA, CALIN
2021/2022

Abstract

La seguente trattazione verte sullo studio delle tecnologie di sviluppo low-code (LC), no-code (NC) e delle relative low-code developement platforms (LCDPs). Si andrà ad analizzarne le potenzialità e come esse, abbinate all’utilizzo dell’intelligenza artificiale, possano offrire strumenti per la realizzazione di applicativi web in maniera rapida e aperta a tutti. Il caso di studio presentato analizza le possibilità di piccole attività di poter ricorrere a tali soluzioni per realizzare, in assenza di personale specializzato o come integrazione ad esso, applicativi software ausiliari al proprio business. In particolare, immedesimandoci nei panni del proprietario di un’attività, andremo a valutare come questi strumenti possano permetterci di realizzare un sito web completo che offra alla clientela la possibilità di conoscere la nostra realtà e permetta loro di effettuare ordini e prenotazioni.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
858432_lepardacalintesifinal.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 26.84 MB
Formato Adobe PDF
26.84 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/148597