In questa tesi parleremo brevemente di come funziona l'architettura monolitica, nel dettaglio descriviamo cos'è, come funziona, quando e come vengono usati i microservizi e le differenze sostanziali tra quest'ultimo e l'architettura monolitica. Applicheremo un esempio con un programma scritto in entrambe le maniere così da avere un confronto di come sarebbe sviluppare un'applicazione per inviare email in un modo piuttosto che nell'altro. Arriveremo a una conclusione personale su com'è stato questo processo di sviluppo e un'idea sui microservizi
Differenze tra architettura monolitica e microservizi con Eventuate
PARODI, ATHENA
2021/2022
Abstract
In questa tesi parleremo brevemente di come funziona l'architettura monolitica, nel dettaglio descriviamo cos'è, come funziona, quando e come vengono usati i microservizi e le differenze sostanziali tra quest'ultimo e l'architettura monolitica. Applicheremo un esempio con un programma scritto in entrambe le maniere così da avere un confronto di come sarebbe sviluppare un'applicazione per inviare email in un modo piuttosto che nell'altro. Arriveremo a una conclusione personale su com'è stato questo processo di sviluppo e un'idea sui microserviziFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
865855_athenaparodi-tesimicroservizi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.38 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.38 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/148585