Il progetto è stato sviluppato durante il mio percorso di stage presso l’azienda Certimeter S.r.l., specializzata in consulenza informatica. Lo sviluppo dell'applicativo è stato preceduto dall'analisi dei requisiti iniziali di progetto e dalla pianificazione dell'architettura del sistema, basata sui principi REST. L'obiettivo è stato lo sviluppo di un sistema di reportistica utilizzato per la consuntivazione giornaliera delle ore erogate dai dipendenti di una azienda su ciascun progetto a loro assegnato. È stata poi richiesta l'implementazione di un semplice sistema di ruoli, che consenta ad un manager di supervisionare il lavoro svolto dai dipendenti a lui affidati ed il relativo tracciamento. L'applicativo offre poi la possibilità di inserire nuovi progetti lavorativi da assegnare ai dipendenti, automatizzando la generazione dei report mensili.

Progettazione e sviluppo di un sistema di reportistica aziendale interno

NARETTO, OSCAR
2021/2022

Abstract

Il progetto è stato sviluppato durante il mio percorso di stage presso l’azienda Certimeter S.r.l., specializzata in consulenza informatica. Lo sviluppo dell'applicativo è stato preceduto dall'analisi dei requisiti iniziali di progetto e dalla pianificazione dell'architettura del sistema, basata sui principi REST. L'obiettivo è stato lo sviluppo di un sistema di reportistica utilizzato per la consuntivazione giornaliera delle ore erogate dai dipendenti di una azienda su ciascun progetto a loro assegnato. È stata poi richiesta l'implementazione di un semplice sistema di ruoli, che consenta ad un manager di supervisionare il lavoro svolto dai dipendenti a lui affidati ed il relativo tracciamento. L'applicativo offre poi la possibilità di inserire nuovi progetti lavorativi da assegnare ai dipendenti, automatizzando la generazione dei report mensili.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
919602_tesinaretto.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.78 MB
Formato Adobe PDF
3.78 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/148581