L’elaborato si concentra sul ruolo cruciale del welfare aziendale nel migliorare il benessere dei dipendenti e la produttività aziendale. Si esaminano le radici concettuali del welfare, la sua evoluzione come pratica aziendale e la sua connessione con la produttività. Si analizza il contesto storico italiano e l'emergere del welfare aziendale in risposta alla riduzione del welfare pubblico, con un focus sulla contrattazione di secondo livello. Si approfondisce il concetto di produttività aziendale e la sua misurazione, evidenziando la flessibilità salariale e la decentralizzazione contrattuale. Si discute l'impatto positivo di un ambiente di lavoro favorevole al benessere dei dipendenti sulla produttività aziendale. Infine, si propone lo studio di imprese italiane che hanno implementato con successo il welfare aziendale ottenendo risultati significativi in termini di produttività e riconoscimento internazionale.
Il legame tra produttività e Welfare aziendale: lo sviluppo internazionale di imprese come Olivetti e Ferrero
MUZZOLON, REBECCA
2022/2023
Abstract
L’elaborato si concentra sul ruolo cruciale del welfare aziendale nel migliorare il benessere dei dipendenti e la produttività aziendale. Si esaminano le radici concettuali del welfare, la sua evoluzione come pratica aziendale e la sua connessione con la produttività. Si analizza il contesto storico italiano e l'emergere del welfare aziendale in risposta alla riduzione del welfare pubblico, con un focus sulla contrattazione di secondo livello. Si approfondisce il concetto di produttività aziendale e la sua misurazione, evidenziando la flessibilità salariale e la decentralizzazione contrattuale. Si discute l'impatto positivo di un ambiente di lavoro favorevole al benessere dei dipendenti sulla produttività aziendale. Infine, si propone lo studio di imprese italiane che hanno implementato con successo il welfare aziendale ottenendo risultati significativi in termini di produttività e riconoscimento internazionale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
804430_muzzolonrebecca_elaboratofinale.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
877.45 kB
Formato
Adobe PDF
|
877.45 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/148575