Il presente studio analizza in un primo momento l’intelligenza artificiale nella sua essenza spiegando il funzionamento di alcune tecnologie avanzate che sono utilizzate nelle piattaforme online. Identifica in un secondo momento, quali vantaggi apporta questa tecnologia all’interno di un e-commerce: l’utilizzo della chatbot, dei sistemi di raccomandazione e la gestione del magazzino automatizzata. Inoltre, l'analisi si concentra sulle applicazioni pratiche di queste tecnologie, che vanno dalla personalizzazione delle strategie di marketing alla gestione efficiente delle scorte e alla risposta automatizzata alle esigenze dei clienti. In particolare, la tesi si propone di valutare come l'intelligenza artificiale stia mutando l'e-commerce sia dal punto di vista aziendale che del consumatore. Si analizzeranno i vantaggi che può portare l’utilizzo di tale tecnologia e le sfide che si pone di affrontare. La tesi esplora alcuni dei principali interrogativi etici e sociali al centro del dibattito sull'uso dell'IA nel commercio elettronico, in particolare sulle questioni di sicurezza dei dati personali degli utenti. In sintesi, questa tesi si propone di offrire una panoramica completa sull'utilizzo dell'IA nell’e-commerce, esaminando le potenzialità, le implicazioni dell'adozione di queste tecnologie per il futuro della vendita online e di rendere chiaro come si potrebbe migliorare tale tecnologia al fine di migliorare l’e-commerce stesso.

Impatto dell'intelligenza artificiale sull'e-commerce: come l'IA sta cambiando il modo in cui le aziende gestiscono le vendite online.

PAVONE, FEDERICO
2021/2022

Abstract

Il presente studio analizza in un primo momento l’intelligenza artificiale nella sua essenza spiegando il funzionamento di alcune tecnologie avanzate che sono utilizzate nelle piattaforme online. Identifica in un secondo momento, quali vantaggi apporta questa tecnologia all’interno di un e-commerce: l’utilizzo della chatbot, dei sistemi di raccomandazione e la gestione del magazzino automatizzata. Inoltre, l'analisi si concentra sulle applicazioni pratiche di queste tecnologie, che vanno dalla personalizzazione delle strategie di marketing alla gestione efficiente delle scorte e alla risposta automatizzata alle esigenze dei clienti. In particolare, la tesi si propone di valutare come l'intelligenza artificiale stia mutando l'e-commerce sia dal punto di vista aziendale che del consumatore. Si analizzeranno i vantaggi che può portare l’utilizzo di tale tecnologia e le sfide che si pone di affrontare. La tesi esplora alcuni dei principali interrogativi etici e sociali al centro del dibattito sull'uso dell'IA nel commercio elettronico, in particolare sulle questioni di sicurezza dei dati personali degli utenti. In sintesi, questa tesi si propone di offrire una panoramica completa sull'utilizzo dell'IA nell’e-commerce, esaminando le potenzialità, le implicazioni dell'adozione di queste tecnologie per il futuro della vendita online e di rendere chiaro come si potrebbe migliorare tale tecnologia al fine di migliorare l’e-commerce stesso.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
846815_tesifedericopavone.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 848 kB
Formato Adobe PDF
848 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/148491