This dissertation aims to discover the most relevant characteristics, themes and authors of the classical era of Swahili poetry of Islamic tradition, outlining a general picture. After general notions on the peculiarities of Swahili poetry, information is proposed, with related historical references, about the most influential poets with the most prolific production. The utenzi, a form of poetic narrative typical of both oral and written tradition, will be adequately explored within the second chapter, with a particular reference to the characteristic of the epic utenzi. Subsequently, the text and translation of one of the most important work of the poetic genre of Islamic origin can be found: the Utenzi wa Mwana Kupona, by Mwana Kupona binti Msham. The work is completed by a commentary that shows the main issues it covers.

La presente dissertazione si pone l'obiettivo di scoprire le caratteristiche, le tematiche e gli autori più rilevanti dell'epoca classica della poesia swahili di tradizione islamica, delineandone un quadro generale. Dopo nozioni generali sulle peculiarità della poesia swahili, vi sono proposte informazioni, con annessi riferimenti storici, sui poeti più influenti e dalla produzione più prolifica. L'utenzi, forma di narrativa poetica propria della tradizione sia orale che scritta, sarà approfondito adeguatamente all'interno del secondo capitolo, con particolare riferimento alle caratteristiche dell'utenzi di carattere epico. Successivamente si può riscontrare il testo e la traduzione di una fra le opere più importanti del genere poetico di matrice islamica, risalente al XIX secolo: l'Utenzi wa Mwana Kupona, di Mwana Kupona binti Msham. L'opera è completata da un commento che ne mostra le tematiche principale affrontate.

La poesia classica swahili di tradizione islamica. La poesia di genere: Utenzi wa Mwana Kupona.

DE RUVO, GRETA CHIARA
2018/2019

Abstract

La presente dissertazione si pone l'obiettivo di scoprire le caratteristiche, le tematiche e gli autori più rilevanti dell'epoca classica della poesia swahili di tradizione islamica, delineandone un quadro generale. Dopo nozioni generali sulle peculiarità della poesia swahili, vi sono proposte informazioni, con annessi riferimenti storici, sui poeti più influenti e dalla produzione più prolifica. L'utenzi, forma di narrativa poetica propria della tradizione sia orale che scritta, sarà approfondito adeguatamente all'interno del secondo capitolo, con particolare riferimento alle caratteristiche dell'utenzi di carattere epico. Successivamente si può riscontrare il testo e la traduzione di una fra le opere più importanti del genere poetico di matrice islamica, risalente al XIX secolo: l'Utenzi wa Mwana Kupona, di Mwana Kupona binti Msham. L'opera è completata da un commento che ne mostra le tematiche principale affrontate.
ITA
This dissertation aims to discover the most relevant characteristics, themes and authors of the classical era of Swahili poetry of Islamic tradition, outlining a general picture. After general notions on the peculiarities of Swahili poetry, information is proposed, with related historical references, about the most influential poets with the most prolific production. The utenzi, a form of poetic narrative typical of both oral and written tradition, will be adequately explored within the second chapter, with a particular reference to the characteristic of the epic utenzi. Subsequently, the text and translation of one of the most important work of the poetic genre of Islamic origin can be found: the Utenzi wa Mwana Kupona, by Mwana Kupona binti Msham. The work is completed by a commentary that shows the main issues it covers.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
832995_tesideruvo.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.27 MB
Formato Adobe PDF
1.27 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/148483