La tesi è volta ad analizzare tramite una visione semiotica il processo di ri-identificazione attuato dall'azienda Italgas negli ultimi anni, più precisamente dopo la scissione da Snam (società di infrastrutture energetiche attiva nel trasporto, nello stoccaggio e rigassificazione del metano) e dal ritorno in borsa. L'analisi riporta le "mosse" che l'azienda ha programmato e attuato per riposizionarsi come marca all'interno del nuovo contesto nella quale si è posizionata e ne sottolinea i punti cruciali sulla quale ha lavorato, talvolta con l'aiuto di definizioni puramente semiotiche come "chiavi" di lettura.

ANALISI DI IDENTITA' E COMUNICAZIONE IN ITALGAS

DONATO, DOMENICO MATTEO
2018/2019

Abstract

La tesi è volta ad analizzare tramite una visione semiotica il processo di ri-identificazione attuato dall'azienda Italgas negli ultimi anni, più precisamente dopo la scissione da Snam (società di infrastrutture energetiche attiva nel trasporto, nello stoccaggio e rigassificazione del metano) e dal ritorno in borsa. L'analisi riporta le "mosse" che l'azienda ha programmato e attuato per riposizionarsi come marca all'interno del nuovo contesto nella quale si è posizionata e ne sottolinea i punti cruciali sulla quale ha lavorato, talvolta con l'aiuto di definizioni puramente semiotiche come "chiavi" di lettura.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
834356_analisidiidentitaecomunicazioneinitalgas.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.93 MB
Formato Adobe PDF
1.93 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/148455