The following document aims to illustrate an introduction to the monads and illustrate the various principles and techniques of parallel programming in a lazy functional language, using the Monad Par and illustrating a case study to show it's application in Haskell. In order to understand the contents of this document a good knowledge of Haskell's basics is required, hints on normal forms in lambda calculus and operational one-step and big-step semantics.​

Il seguente documento vuole illustrare unintroduzione alle monadi e illustrarne i vari principi e tecniche di programmazione parallela in un linguaggio funzionale lazy, facendo uso della Monade Par e illustrando uno studio di un caso per mostrarne l'applicazione in Haskell. Al fine di comprendere il contenuto di questo documento è richiesta una buona conoscenza delle basi di Haskell, accenni sulle forme normali in lambda calcolo e semantica operazionale one-step e big-step.​

Programmazione parallela in Haskell: strategie e prestazioni​

SENESE, ANDREA
2018/2019

Abstract

Il seguente documento vuole illustrare unintroduzione alle monadi e illustrarne i vari principi e tecniche di programmazione parallela in un linguaggio funzionale lazy, facendo uso della Monade Par e illustrando uno studio di un caso per mostrarne l'applicazione in Haskell. Al fine di comprendere il contenuto di questo documento è richiesta una buona conoscenza delle basi di Haskell, accenni sulle forme normali in lambda calcolo e semantica operazionale one-step e big-step.​
ITA
The following document aims to illustrate an introduction to the monads and illustrate the various principles and techniques of parallel programming in a lazy functional language, using the Monad Par and illustrating a case study to show it's application in Haskell. In order to understand the contents of this document a good knowledge of Haskell's basics is required, hints on normal forms in lambda calculus and operational one-step and big-step semantics.​
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
811634_strategiesforparallelprogramminginhaskelltesisenese.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 646.2 kB
Formato Adobe PDF
646.2 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/148388