Negli ultimi decenni la fotocatalisi è stata oggetto di studio per contrastare l'eccessiva produzione di gas serra e per la produzione di idrogeno. Ha preso così piede lo studio di nuovi fotocatalizzatori come il g-C3N4. In questo lavoro di tesi sono state effettuate sintesi per la preparazione dei campioni e le successive caratterizzazioni DRS, XRD, EPR per l'attività fotocatalitica. Il sistema su cui sono state eseguite le analisi è C3N4/ZnO. Il nitruro di carbonio è stato sintetizzato a partire dalla melammina e successivamente è stata creata un'eterogiunzione con l'ossido di zinco. È stato effettuato un confronto del sistema C3N4/ZnO sintetizzato con due diverse tecniche: ball milling e sistema misto. Dal confronto si è visto come il composto ottenuto tramite sistema misto abbia maggior attività fotocatalitica rispetto al campione ricavato tramite ball milling grazie ad una miglior interazione tra C3N4 e ZnO.
Sintesi e caratterizzazione di sistemi misti ZnO/C3N4 per fotocatalisi
RICCI, JACOPO
2018/2019
Abstract
Negli ultimi decenni la fotocatalisi è stata oggetto di studio per contrastare l'eccessiva produzione di gas serra e per la produzione di idrogeno. Ha preso così piede lo studio di nuovi fotocatalizzatori come il g-C3N4. In questo lavoro di tesi sono state effettuate sintesi per la preparazione dei campioni e le successive caratterizzazioni DRS, XRD, EPR per l'attività fotocatalitica. Il sistema su cui sono state eseguite le analisi è C3N4/ZnO. Il nitruro di carbonio è stato sintetizzato a partire dalla melammina e successivamente è stata creata un'eterogiunzione con l'ossido di zinco. È stato effettuato un confronto del sistema C3N4/ZnO sintetizzato con due diverse tecniche: ball milling e sistema misto. Dal confronto si è visto come il composto ottenuto tramite sistema misto abbia maggior attività fotocatalitica rispetto al campione ricavato tramite ball milling grazie ad una miglior interazione tra C3N4 e ZnO.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
836283_tesiricci.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.42 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.42 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/148384