Le reazione di cross-coupling, specialmente quelle catalizzate dal palladio, hanno rivoluzionato il modo in cui si possono formare i legami C-C. La sintesi di Ullmann risulta essere la capostipite nella famiglia delle reazioni di accoppiamento in quanto è stata proposta all'inizio del 1900. Essa veniva condotta in condizioni di reazione particolarmente drastiche: la temperatura necessaria superava i 200°C e ciò risultava incompatibile con la maggior parte dei gruppi funzionali; inoltre la quantità di sottoprodotto indesiderato era talmente alta che risultava inutile la sua applicazione. Con la nascita della chimica metallo organica è stato possibile non solo perfezionarla ma anche estendere la sua applicabilità anche nella sintesi di prodotti naturali.

Reazione di Ullmann catalizzata dal Palladio

SOLTUZ, CATALINA SIMONA
2018/2019

Abstract

Le reazione di cross-coupling, specialmente quelle catalizzate dal palladio, hanno rivoluzionato il modo in cui si possono formare i legami C-C. La sintesi di Ullmann risulta essere la capostipite nella famiglia delle reazioni di accoppiamento in quanto è stata proposta all'inizio del 1900. Essa veniva condotta in condizioni di reazione particolarmente drastiche: la temperatura necessaria superava i 200°C e ciò risultava incompatibile con la maggior parte dei gruppi funzionali; inoltre la quantità di sottoprodotto indesiderato era talmente alta che risultava inutile la sua applicazione. Con la nascita della chimica metallo organica è stato possibile non solo perfezionarla ma anche estendere la sua applicabilità anche nella sintesi di prodotti naturali.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
822295_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.21 MB
Formato Adobe PDF
1.21 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/148367