Nella prima parte si cerca di definire il concetto di Initial Coin Offering dal punto di vista economico-giuridico. Nella seconda si procede con la presentazione di alcuni dei modelli più usati nello studio dei processi stazionari e si studia l'andamento della serie storica di Ethereum.
Le Initial Coin Offering
MONGIOVÌ, GIAN MARCO
2017/2018
Abstract
Nella prima parte si cerca di definire il concetto di Initial Coin Offering dal punto di vista economico-giuridico. Nella seconda si procede con la presentazione di alcuni dei modelli più usati nello studio dei processi stazionari e si studia l'andamento della serie storica di Ethereum.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
813687_tesifinale.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
983 kB
Formato
Adobe PDF
|
983 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/148231