Al giorno d'oggi, notiamo un aumento sempre piú consistente degli studenti con dislessia nei vari ordini scolastici, ma soprattutto nella scuola secondaria. Vengono quindi approfonditi gli aspetti teorici che riguardano i Disturbi Specifici dell'Apprendimento creando un ampio quadro utile a comprendere quanto analizzato in seguito. Successivamente, si prendono in esame le difficoltá degli studenti con DSA durante la didattica dello spagnolo come lingua straniera. Il fulcro, peró, si trova nel terzo capitolo dove vengono prese in considerazione le differenze e le somiglianze, sotto l'aspetto dei DSA, tra vari manuali utilizzati per la didattica di ELE nelle scuole secondarie del Piemonte. In ultimo, é presente una proposta innovativa che, partendo dall'unitá didattica considerata migliore tra tutte quelle analizzate, vuole proporre alcuni accorgimenti per agevolare lo studio dello spagnolo come lingua straniera agli studenti con dislessia.

L’insegnamento dello spagnolo come lingua straniera a studenti con dislessia. Un’analisi dei manuali per la scuola secondaria.

BOLOGNINI, MARTA
2022/2023

Abstract

Al giorno d'oggi, notiamo un aumento sempre piú consistente degli studenti con dislessia nei vari ordini scolastici, ma soprattutto nella scuola secondaria. Vengono quindi approfonditi gli aspetti teorici che riguardano i Disturbi Specifici dell'Apprendimento creando un ampio quadro utile a comprendere quanto analizzato in seguito. Successivamente, si prendono in esame le difficoltá degli studenti con DSA durante la didattica dello spagnolo come lingua straniera. Il fulcro, peró, si trova nel terzo capitolo dove vengono prese in considerazione le differenze e le somiglianze, sotto l'aspetto dei DSA, tra vari manuali utilizzati per la didattica di ELE nelle scuole secondarie del Piemonte. In ultimo, é presente una proposta innovativa che, partendo dall'unitá didattica considerata migliore tra tutte quelle analizzate, vuole proporre alcuni accorgimenti per agevolare lo studio dello spagnolo come lingua straniera agli studenti con dislessia.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
883946_tesimagistralebolognini.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 9.57 MB
Formato Adobe PDF
9.57 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/148076