Questo elaborato finale di laurea tratta dell’obbligo vaccinale in ambito scolastico per arrivare ad analizzare una delle ultime sentenze da parte della Corte costituzionale in tema, la n. 15 del 2003. Questa sentenza chiude il cerchio sui quesiti di legittimità riguardo la normativa, per il personale scolastico, nel periodo indelebilmente caratterizzato dal Covid-19. Si mettono in luce le peculiarità e le differenze normative delle varie tipologie di personale assoggettate. La disciplina legislativa del predetto periodo viene considerata proporzionata e ragionevole a fronte della situazione emergenziale in cui versava il nostro paese. Nell’ elaborato si affronta la disciplina dei trattamenti sanitari obbligatori in toto, delineando ogni diritto costituzionalmente sottostante e il loro bilanciamento. Si analizza la storia dell’introduzione delle vaccinazioni nel nostro ordinamento, partendo dalle prime, che, come è noto, riguardavano gli studenti, e arrivando al giorno d’oggi. Si descrivono le varie modifiche in tema di obbligo vaccinale e l’evoluzione della disciplina negli anni.

L’OBBLIGO VACCINALE IN AMBITO SCOLASTICO NOTA A CORTE COST., 9 FEBBRAIO 2023, N. 15

LESSIO, MIRKO
2022/2023

Abstract

Questo elaborato finale di laurea tratta dell’obbligo vaccinale in ambito scolastico per arrivare ad analizzare una delle ultime sentenze da parte della Corte costituzionale in tema, la n. 15 del 2003. Questa sentenza chiude il cerchio sui quesiti di legittimità riguardo la normativa, per il personale scolastico, nel periodo indelebilmente caratterizzato dal Covid-19. Si mettono in luce le peculiarità e le differenze normative delle varie tipologie di personale assoggettate. La disciplina legislativa del predetto periodo viene considerata proporzionata e ragionevole a fronte della situazione emergenziale in cui versava il nostro paese. Nell’ elaborato si affronta la disciplina dei trattamenti sanitari obbligatori in toto, delineando ogni diritto costituzionalmente sottostante e il loro bilanciamento. Si analizza la storia dell’introduzione delle vaccinazioni nel nostro ordinamento, partendo dalle prime, che, come è noto, riguardavano gli studenti, e arrivando al giorno d’oggi. Si descrivono le varie modifiche in tema di obbligo vaccinale e l’evoluzione della disciplina negli anni.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
831948_elaborato.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 559.32 kB
Formato Adobe PDF
559.32 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/147968