Il presente elaborato andrà ad analizzare i diversi aspetti del mercato birrario generale, quindi comprendente sia i prodotti artigianali sia quelli dell’industria, concentrandomi sul mercato italiano e giapponese. La birra artigianale verrà poi analizzata da due punti di vista: il primo, quello dei produttori, attraverso interviste con modalità faccia a faccia al fine di indagare la loro formazione, l’approccio alla produzione e alle attività di impresa, le rispettive opinioni sul mercato e la conoscenza dei consumatori. Il secondo punto di vista coinvolge i consumatori italiani e giapponesi con l’ausilio di un questionario per studiare le tipologie e le abitudini in fatto di birre artigianali. L’obiettivo di questo elaborato è cercare di costruire un quadro attendibile sul posizionamento strategico del “filone” artigianale nel mercato generale della birra, individuandone i punti di forza, le debolezze, le opportunità e i rischi, e comprendere verso quale direzione si sta muovendo il movimento della birra artigianale in Italia e in Giappone.

La birra artigianale tra Italia e Giappone: punti di forza, opportunità e sfide future

CURRÒ, GIULIANA
2022/2023

Abstract

Il presente elaborato andrà ad analizzare i diversi aspetti del mercato birrario generale, quindi comprendente sia i prodotti artigianali sia quelli dell’industria, concentrandomi sul mercato italiano e giapponese. La birra artigianale verrà poi analizzata da due punti di vista: il primo, quello dei produttori, attraverso interviste con modalità faccia a faccia al fine di indagare la loro formazione, l’approccio alla produzione e alle attività di impresa, le rispettive opinioni sul mercato e la conoscenza dei consumatori. Il secondo punto di vista coinvolge i consumatori italiani e giapponesi con l’ausilio di un questionario per studiare le tipologie e le abitudini in fatto di birre artigianali. L’obiettivo di questo elaborato è cercare di costruire un quadro attendibile sul posizionamento strategico del “filone” artigianale nel mercato generale della birra, individuandone i punti di forza, le debolezze, le opportunità e i rischi, e comprendere verso quale direzione si sta muovendo il movimento della birra artigianale in Italia e in Giappone.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
967088_tesicompleta.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.65 MB
Formato Adobe PDF
3.65 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/147920