Questo studio ha cercato di fornire informazioni sui viaggiatori italiani che all’epoca partirono per la Russia, sui rapporti che l'Italia ebbe con questo paese e, alla fine, su com'è cambiata la situazione adesso, soprattutto dopo il 2022. A tal punto, sono state studiate varie fonti russe e italiane: libri, articoli, siti web e interviste. In più, sono stati intervistati alcuni italiani che attualmente vivono a Mosca. Il primo capitolo prende in considerazione come iniziarono a nascere le relazioni in varie sfere tra Italia e Russia e quali furono i primi viaggiatori italiani che partivano per la Rus’. Il secondo capitolo è dedicato agli italiani illustri che nel XVIII si firmarono a San Pietroburgo. Vengono anche esaminate le migrazioni degli italiani del Sud Italia in Crimea. Nel terzo capitolo sono affrontati i rapporti tra Russia e Italia nel mondo moderno. Inoltre, è considerata la situazione attuale.
Italiani in Russia tra XV e XIX secolo: artisti, mercanti, avventurieri
MALASHINA, POLINA
2023/2024
Abstract
Questo studio ha cercato di fornire informazioni sui viaggiatori italiani che all’epoca partirono per la Russia, sui rapporti che l'Italia ebbe con questo paese e, alla fine, su com'è cambiata la situazione adesso, soprattutto dopo il 2022. A tal punto, sono state studiate varie fonti russe e italiane: libri, articoli, siti web e interviste. In più, sono stati intervistati alcuni italiani che attualmente vivono a Mosca. Il primo capitolo prende in considerazione come iniziarono a nascere le relazioni in varie sfere tra Italia e Russia e quali furono i primi viaggiatori italiani che partivano per la Rus’. Il secondo capitolo è dedicato agli italiani illustri che nel XVIII si firmarono a San Pietroburgo. Vengono anche esaminate le migrazioni degli italiani del Sud Italia in Crimea. Nel terzo capitolo sono affrontati i rapporti tra Russia e Italia nel mondo moderno. Inoltre, è considerata la situazione attuale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
1034928_tesipolinamalashina.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.5 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.5 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/147884