Il presente lavoro si propone di presentare il progetto GIS del sito archeologico di Orgères (La Thuile, AO), realizzato contestualmente a questo elaborato, e alcune ipotesi relative alla viabilità in tale area alpina. Dopo un primo inquadramento geografico e storico dell’insediamento, vengono illustrate la struttura del sistema informatico e lo studio condotto mediante l’integrazione dei dati cartografici e topografici in digitale e la ricognizione sul terreno.
Cartografia storica, GIS, ricognizioni sul territorio: ipotesi sulla viabilità alpina nell'ambito del Progetto Orgères.
D'AGOSTINO, BEATRICE
2022/2023
Abstract
Il presente lavoro si propone di presentare il progetto GIS del sito archeologico di Orgères (La Thuile, AO), realizzato contestualmente a questo elaborato, e alcune ipotesi relative alla viabilità in tale area alpina. Dopo un primo inquadramento geografico e storico dell’insediamento, vengono illustrate la struttura del sistema informatico e lo studio condotto mediante l’integrazione dei dati cartografici e topografici in digitale e la ricognizione sul terreno.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
861503_dagostino_file_caricamento_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
11.36 MB
Formato
Adobe PDF
|
11.36 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/147840