This thesis consists of a qualitative research carried out through the methodology of grounded theory analysis, which is an inductive research method based on the word-by-word analysis of a large amount of text, to synthesize categories of meaning that reflect the themes emerging from the texts. In this case we worked on interviews conducted with Ukrainian mothers, on the topic of the change in parenthood following forced migration to Italy (made necessary by the war conflict in Ukraine). We therefore explore the themes relating to migratory suffering and in particular the challenges of motherhood in this context, especially analyzing the psychological implications.
Il presente lavoro di tesi consiste in una ricerca qualitativa svolta attraverso la metodologia della grounded theory analysis, cioè un metodo di ricerca induttiva basato sull’analisi parola per parola di una grande mole di testo, per giungere a sintetizzare categorie di significato che rispecchino le tematiche emergenti dai testi. In questo caso si è lavorato su interviste condotte con madri ucraine, sul tema del cambiamento della genitorialità a seguito della migrazione forzata in Italia (resa necessaria dal conflitto bellico in Ucraina). Si esplorano, dunque, i temi relativi alla sofferenza migratoria e in particolare alle sfide della maternità in questo contesto, analizzando specialmente le implicazioni psicologiche.
Genitorialità sospesa tra Ucraina e Italia: una ricerca qualitativa sulle implicazioni psicologiche della migrazione forzata sulla maternità
CECCONATO, VERA
2022/2023
Abstract
Il presente lavoro di tesi consiste in una ricerca qualitativa svolta attraverso la metodologia della grounded theory analysis, cioè un metodo di ricerca induttiva basato sull’analisi parola per parola di una grande mole di testo, per giungere a sintetizzare categorie di significato che rispecchino le tematiche emergenti dai testi. In questo caso si è lavorato su interviste condotte con madri ucraine, sul tema del cambiamento della genitorialità a seguito della migrazione forzata in Italia (resa necessaria dal conflitto bellico in Ucraina). Si esplorano, dunque, i temi relativi alla sofferenza migratoria e in particolare alle sfide della maternità in questo contesto, analizzando specialmente le implicazioni psicologiche.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
892146_tesifinale2.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.36 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.36 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/147795