L'elaborato analizza il rapido cambiamento dell'ambiente competitivo delle imprese moderne e la crescente complessità dei loro contesti operativi. In risposta a tali sfide, molte aziende hanno adottato sistemi di pianificazione e gestione strategica. Questo studio si concentra sulla pianificazione strategica aziendale, con particolare attenzione all'utilizzo della Balanced Scorecard (BSC). Nel primo capitolo, vengono introdotti il concetto di pianificazione strategica e la sua evoluzione, con un focus sul dualismo con il controllo di gestione. Il secondo capitolo esplora diversi approcci e strumenti utilizzati dalle aziende per la formulazione della strategia. Il terzo capitolo analizza approfonditamente la Balanced Scorecard, descrivendone la logica di base e presentando ogni prospettiva ideata da Kaplan e Norton, considerando anche aspetti critici ed evoluzione. Infine, l'elaborato si conclude con l'analisi di un caso pratico: il Gruppo LEGO. Dopo una panoramica della storia aziendale, si esamina la strategia adottata, l'affronto della crisi e i metodi che hanno contribuito al ripristino del valore del marchio.

Il Ruolo Del Balenced Scorecard Come Strumento Chiave Nella Pianificazione Strategica Aziendale: Il Caso LEGO

BONELLI, ANDREA
2022/2023

Abstract

L'elaborato analizza il rapido cambiamento dell'ambiente competitivo delle imprese moderne e la crescente complessità dei loro contesti operativi. In risposta a tali sfide, molte aziende hanno adottato sistemi di pianificazione e gestione strategica. Questo studio si concentra sulla pianificazione strategica aziendale, con particolare attenzione all'utilizzo della Balanced Scorecard (BSC). Nel primo capitolo, vengono introdotti il concetto di pianificazione strategica e la sua evoluzione, con un focus sul dualismo con il controllo di gestione. Il secondo capitolo esplora diversi approcci e strumenti utilizzati dalle aziende per la formulazione della strategia. Il terzo capitolo analizza approfonditamente la Balanced Scorecard, descrivendone la logica di base e presentando ogni prospettiva ideata da Kaplan e Norton, considerando anche aspetti critici ed evoluzione. Infine, l'elaborato si conclude con l'analisi di un caso pratico: il Gruppo LEGO. Dopo una panoramica della storia aziendale, si esamina la strategia adottata, l'affronto della crisi e i metodi che hanno contribuito al ripristino del valore del marchio.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
895535_tesidilaureabonelliandrea.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.71 MB
Formato Adobe PDF
1.71 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/147747