La tesi si pone l'obiettivo di analizzare la nascita delle Brigate rosse, dai primi gruppi spontanei all'interno delle fabbriche fino al sequestro di Mario Sossi. Questo periodo viene analizzato utilizzando come lente i principali quotidiani di sinistra, osservandone le interpretazioni e comprendendo come il mondo politico e giornalistico della sinistra parlamentare e dei movimenti extraparlamentari definì la nascita e l'ascesa del partito armato in Italia.
La fase aurorale delle Brigate rosse e le interpretazioni della stampa di sinistra
POMA, ALESSANDRO
2018/2019
Abstract
La tesi si pone l'obiettivo di analizzare la nascita delle Brigate rosse, dai primi gruppi spontanei all'interno delle fabbriche fino al sequestro di Mario Sossi. Questo periodo viene analizzato utilizzando come lente i principali quotidiani di sinistra, osservandone le interpretazioni e comprendendo come il mondo politico e giornalistico della sinistra parlamentare e dei movimenti extraparlamentari definì la nascita e l'ascesa del partito armato in Italia.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
707570_lafaseauroraledellebrigaterosseeleinterpretazionidellastampadisinistra.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.6 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.6 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/147697