This dissertation focuses on the subtitling of the film Noce i dnie, directed by J. Antczak and based on the novel of Maria Dąbrowska. The paper is structured on three levels: the first chapter focuses on the novel, its historical context and its analysis and on the poetry of the writer; the second deals with the history of Polish cinematography and the analysis of the film; the third focuses on the audiovisual translation and the translation problems.
Il presente lavoro di tesi verte sulla sottotitolazione del film Noce i dnie, diretto da J. Antczak e tratto dall'omonimo romanzo di Maria Dąbrowska. L'elaborato è articolato su tre livelli: il primo capitolo è incentrato sul romanzo, il suo contesto storico e la sua analisi e sulla poetica della scrittrice; il secondo affronta la storia della cinematografia polacca e l'analisi del film, esaminato anche in chiave contrastiva rispetto al romanzo; il terzo, infine, è dedicato alla traduzione audiovisiva e ai problemi traduttivi che sono stati riscontrati durante il lavoro di sottotitolaggio.
Noce i dnie: dal romanzo, al film, al sottotitolaggio
CORRADO, PRISCILLA
2018/2019
Abstract
Il presente lavoro di tesi verte sulla sottotitolazione del film Noce i dnie, diretto da J. Antczak e tratto dall'omonimo romanzo di Maria Dąbrowska. L'elaborato è articolato su tre livelli: il primo capitolo è incentrato sul romanzo, il suo contesto storico e la sua analisi e sulla poetica della scrittrice; il secondo affronta la storia della cinematografia polacca e l'analisi del film, esaminato anche in chiave contrastiva rispetto al romanzo; il terzo, infine, è dedicato alla traduzione audiovisiva e ai problemi traduttivi che sono stati riscontrati durante il lavoro di sottotitolaggio.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
786400_tesidilaureacorradopriscilla.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.6 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.6 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/147657