La dissertazione intende esplorare alcune specificità della relazione madre-bambino, concentrandosi in particolare sul secondo semestre di vita del bambino e sul compito evolutivo dello svezzamento. Si sviluppa in 4 capitoli: Il primo è dedicato all'analisi dello sviluppo del bambino dal punto di vista fisico e motorio, pecettivo, cognitivo, del linguaggio e della comunicazione, sociale, emotivo ed affettivo. Il secondo è dedicato allo studio della funzione materna ed in particolare al percorso che porta la donna a divenire madre. Il terzo è dedicato all'esplorazione della funzione materna nell'ambito dello specifico compito di sviluppo rappresentato dallo svezzamento. Il quarto è dedicato all'ascolto della voce delle madri relativamente all'esperienza dello svezzamento attraverso il Focus Group "Mamma e bambino alle prese con lo svezzamento" e la scheda di rilevazione rivolta a mamme di bambini dai sei mesi all'anno di vita.

Compiti di sviluppo nel secondo semestre di vita: madre e bambino di fronte allo svezzamento. Una ricerca sul campo.

SOSIO, DENISE
2008/2009

Abstract

La dissertazione intende esplorare alcune specificità della relazione madre-bambino, concentrandosi in particolare sul secondo semestre di vita del bambino e sul compito evolutivo dello svezzamento. Si sviluppa in 4 capitoli: Il primo è dedicato all'analisi dello sviluppo del bambino dal punto di vista fisico e motorio, pecettivo, cognitivo, del linguaggio e della comunicazione, sociale, emotivo ed affettivo. Il secondo è dedicato allo studio della funzione materna ed in particolare al percorso che porta la donna a divenire madre. Il terzo è dedicato all'esplorazione della funzione materna nell'ambito dello specifico compito di sviluppo rappresentato dallo svezzamento. Il quarto è dedicato all'ascolto della voce delle madri relativamente all'esperienza dello svezzamento attraverso il Focus Group "Mamma e bambino alle prese con lo svezzamento" e la scheda di rilevazione rivolta a mamme di bambini dai sei mesi all'anno di vita.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
151815_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 748.27 kB
Formato Adobe PDF
748.27 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/14759