Nel corso degli anni la serialità televisiva americana è diventata un vero e proprio fenomeno che ha portato la serie tv a diventare oggetto di culto da parte di schiere di fan di qualsiasi nazionalità. Gli appassionati consumatori di telefilm entrano a far parte di quel fenomeno di dedizione chiamato fandom. Con questa Tesi ho voluto mettere in luce i motivi che spingono i fan di tutto il mondo ad essere così coinvolti e partecipi nella visione delle serie, e soprattutto evidenziare il mutamento nel modo di fruizione di questi prodotti televisivi grazie all'utilizzo dei nuovi media. Cosa spinge, quindi, lo spettatore a diventare fan attivo che realizza siti internet, forum, petizioni online, che organizza conventions per discutere del proprio serial preferito o che partecipa ai festival dedicati ai telefilm?
Il fenomeno della serialità televisiva americana: analisi di Lost di J.J. Abrams e Damon Lindelof
COSTA, FRANCESCA
2008/2009
Abstract
Nel corso degli anni la serialità televisiva americana è diventata un vero e proprio fenomeno che ha portato la serie tv a diventare oggetto di culto da parte di schiere di fan di qualsiasi nazionalità. Gli appassionati consumatori di telefilm entrano a far parte di quel fenomeno di dedizione chiamato fandom. Con questa Tesi ho voluto mettere in luce i motivi che spingono i fan di tutto il mondo ad essere così coinvolti e partecipi nella visione delle serie, e soprattutto evidenziare il mutamento nel modo di fruizione di questi prodotti televisivi grazie all'utilizzo dei nuovi media. Cosa spinge, quindi, lo spettatore a diventare fan attivo che realizza siti internet, forum, petizioni online, che organizza conventions per discutere del proprio serial preferito o che partecipa ai festival dedicati ai telefilm?File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
206439_tesicostafrancescapdf.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
736.12 kB
Formato
Adobe PDF
|
736.12 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/14757