Il lavoro in questione vuole esplorare la letteratura impiegatizia in modo da fornire poi, alla fine, un parere sulla seguente questione: si può parlare di genere letterario oppure no? Per farlo, si parte dalle prove letterarie impiegatizie delle origini, in Francia e in Russia, quindi, delle quali si mettono in luce le caratteristiche più importanti. Allora si passa alla produzione italiana, nel contesto della quale si prendono in considerazione solo i romanzieri più celebri di inizio Novecento – Svevo, Jahier, Tozzi e Pirandello – e si verifica che essi hanno abbracciato specialmente i temi individuati nella narrativa impiegatizia ottocentesca russa. Infine, si dà un’opinione positiva al quesito iniziale: visto che stile e contenuti riscontrabili nel corpus in esame sono gli stessi, si può concludere che quello impiegatizio è effettivamente un genere letterario.

La letteratura impiegatizia come genere letterario. Pirandello, Svevo, Jahier, Tozzi

VERONA, SILVIA
2022/2023

Abstract

Il lavoro in questione vuole esplorare la letteratura impiegatizia in modo da fornire poi, alla fine, un parere sulla seguente questione: si può parlare di genere letterario oppure no? Per farlo, si parte dalle prove letterarie impiegatizie delle origini, in Francia e in Russia, quindi, delle quali si mettono in luce le caratteristiche più importanti. Allora si passa alla produzione italiana, nel contesto della quale si prendono in considerazione solo i romanzieri più celebri di inizio Novecento – Svevo, Jahier, Tozzi e Pirandello – e si verifica che essi hanno abbracciato specialmente i temi individuati nella narrativa impiegatizia ottocentesca russa. Infine, si dà un’opinione positiva al quesito iniziale: visto che stile e contenuti riscontrabili nel corpus in esame sono gli stessi, si può concludere che quello impiegatizio è effettivamente un genere letterario.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
835523_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.8 MB
Formato Adobe PDF
2.8 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/147528