Presentiamo in questa trattazione la modellizzazione, lo studio e la sperimentazione dell'errore accumulato da un orologio atomico . In particolare cerchiamo di identificare l'istante in cui l'orologio è affetto da un comportamento anomalo. A questo scopo studiamo il disorder problem per il processo di Wiener che mira ad identificare l'istante in cui avviene il disordine. Il processo di Wiener che cambia drift si applica bene al modello degli orologi atomici con comportamento anomalo. Precisamente, il disorder problem per il processo di Wiener si applica al caso in cui l'anomalia sia un salto istantaneo di frequenza. Riportiamo infine un nuovo metodo alternativo, per l'identificazione dell'istante del disorder per un processo di Wiener, basato sullo studio statistico degli incrementi del processo in esame.
Disorder problem per il processo di Wiener con applicazioni metrologiche
PAOLETTI, ELENA
2008/2009
Abstract
Presentiamo in questa trattazione la modellizzazione, lo studio e la sperimentazione dell'errore accumulato da un orologio atomico . In particolare cerchiamo di identificare l'istante in cui l'orologio è affetto da un comportamento anomalo. A questo scopo studiamo il disorder problem per il processo di Wiener che mira ad identificare l'istante in cui avviene il disordine. Il processo di Wiener che cambia drift si applica bene al modello degli orologi atomici con comportamento anomalo. Precisamente, il disorder problem per il processo di Wiener si applica al caso in cui l'anomalia sia un salto istantaneo di frequenza. Riportiamo infine un nuovo metodo alternativo, per l'identificazione dell'istante del disorder per un processo di Wiener, basato sullo studio statistico degli incrementi del processo in esame.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
336691_tesispecialistica.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
961.39 kB
Formato
Adobe PDF
|
961.39 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/14747